A commentare il tutto è Clemente Mastella, che non ha mai nascosto la volontà di aprire gli istituti il più tardi possibile a causa dell’emergenza covid: “Tante mamme e insegnanti mi chiamavano preoccupate in questi giorni, mi sembrava fuori luogo aprire le scuole il 14 settembre e poi chiuderle per le elezioni – ha dichiarato il primo cittadino di Benevento -. Mi sembrava una cosa selvaggia e ostativa fare il contrario. Avrei deciso già così da tempo, ma De Luca mi ha spesso detto che avrebbe attuato a breve questo provvedimento”.
Mastella tra il serio e il faceto si è anche offerto per una cattedra: “Spero che i precari siano utilizzati, ma come vecchio professore di Filosofia se dovessi essere chiamato a fare lezione non mi dispiacerebbe di certo”.
Allontanate le voci su possibili ritardi nella messa in sicurezza degli edifici: “Sulle scuole siamo in grado di adempiere al compito assegnato e di chiudere la partita entro il 12 settembre. Con i fondi assegnati facciamo quello che dobbiamo, stiamo rispettando le tempistiche nonostante il rinvio dell’apertura. Per me le scuole andrebbero aperte addirittura ottobre, l’ho detto più volte”.
Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto
Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto
Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto
Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto
Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto
Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto