A commentare il tutto è Clemente Mastella, che non ha mai nascosto la volontà di aprire gli istituti il più tardi possibile a causa dell’emergenza covid: “Tante mamme e insegnanti mi chiamavano preoccupate in questi giorni, mi sembrava fuori luogo aprire le scuole il 14 settembre e poi chiuderle per le elezioni – ha dichiarato il primo cittadino di Benevento -. Mi sembrava una cosa selvaggia e ostativa fare il contrario. Avrei deciso già così da tempo, ma De Luca mi ha spesso detto che avrebbe attuato a breve questo provvedimento”.
Mastella tra il serio e il faceto si è anche offerto per una cattedra: “Spero che i precari siano utilizzati, ma come vecchio professore di Filosofia se dovessi essere chiamato a fare lezione non mi dispiacerebbe di certo”.
Allontanate le voci su possibili ritardi nella messa in sicurezza degli edifici: “Sulle scuole siamo in grado di adempiere al compito assegnato e di chiudere la partita entro il 12 settembre. Con i fondi assegnati facciamo quello che dobbiamo, stiamo rispettando le tempistiche nonostante il rinvio dell’apertura. Per me le scuole andrebbero aperte addirittura ottobre, l’ho detto più volte”.
Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania
Da sempre attento osservatore della società e degli eventi.
Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.
Napoli – A cinque anni dalla morte di Mario Paciolla, la richiesta è sempre la… Leggi tutto
Napoli– Il caso dell'omicidio di Luigi Mignano, noto alle cronache criminali come "l'omicidio dello zainetto"… Leggi tutto
Nessun "6", né "5+1" al concorso odierno del Superenalotto. Il jackpot stimato a disposizione del… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 15 luglio: BARI 60 18 12 57 28… Leggi tutto
Torre Annunziata - Era molto più che la moglie di Valentino Gionta, storico boss della… Leggi tutto
Salerno– Un tuffo spericolato, senza calcolare i rischi, potrebbe costarle cara. Una turista americana di… Leggi tutto