#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 13:15
21.5 C
Napoli
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...

Sanità, Campania verso esaurimento tetti spesa: analisi cliniche solo a pagamento. Lamberti (Federlab): “Sembra barzelletta ma c’è da piangere. Regione sorda ai nostri appelli”

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Tetti di spesa verso l’esaurimento in Campania. Morale della favola: “visite specialistiche, esami diagnostici e di laboratorio (in regime di convenzione), tra qualche giorno e fino alla fine dell’anno, saranno erogati solo a pagamento e dunque chi vorrà usufruirne, si vedrà costretto a mettere mano al portafoglio, oppure, in alternativa, a sobbarcarsi le lunghe liste d’attesa nel pubblico”.

Lo denuncia, in una nota, Gennaro Lamberti, presidente di Federlab Italia, tra le maggiori associazioni di categoria dei laboratori di analisi cliniche e dei centri poliambulatoriali privati accreditati con il Servizio Sanitario Nazionale (con oltre 2mila strutture associate presenti su tutto il territorio nazionale). “Se non ci fosse da piangere, verrebbe da dire che questa vicenda si sta trasformando in una specie di barzelletta che oggi fa ancora più male perché, a pagarne le conseguenze, saranno soprattutto i malati cronici e tutte quelle persone in difficoltà economica che, nelle settimane del lockdown, hanno avuto gravi danni a causa del mancato o ritardato accesso alle prestazioni sanitarie monopolizzate dall’emergenza Covid”. Gente che, rimarca Lamberti “si vedrà ora costretta a rinviare ulteriormente gli accertamenti o, se indifferibili, a pagarli di tasca propria per effettuarli”.

E’ vero, prosegue il leader dei laboratoristi: “lo scrutinio è appena terminato, De Luca è stato rieletto governatore da pochi giorni. Tuttavia non è che il precedente esecutivo, sempre da lui presieduto, abbia prestato, finora, grande attenzione ai nostri appelli”. “Sono anni, d’altronde, che stiamo ribadendo che la coperta è troppo corta e che il finanziamento stanziato è di gran lunga inferiore rispetto alle reali e documentate necessità ‘sanitarie’ dei campani, ma niente è stato fatto o deciso, in tal senso, per ovviare a tale grave carenza” incalza Lamberti. Eppure, attacca ancora il presidente di Federlab, i “vari DPCM varati dal governo nazionale, prevedono la possibilità di ricalcolare i fabbisogni ed incrementare i budget; tra l’altro la regione Campania è fuori dal commissariamento, ormai, da 10 mesi e quindi non più costretta a sottostare ai vari blocchi dei finanziamenti. Che si aspetta dunque a rivedere dove e quanto realmente occorre fare per scrivere la parola fine a questa assurda telenovela? Perché a palazzo Santa Lucia preferiscono tirare a campare?”.


Articolo pubblicato il giorno 30 Settembre 2020 - 12:42

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento