#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Agosto 2025 - 12:41
31.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, allarme furti d’estate: al Vomero ladro sorpreso in casa,...
Castel Volturno, sequestrato lido balneare: gestione legata a boss della...
Nomina al Teatro San Carlo, Giuli sceglie Macciardi: Manfredi annuncia...
Napoli, nel carcere di Poggioreale si inaugurano palestra e campetto...
Camorra, la mancata strage di Pomigliano: i nomi dei 54...
Napoli, allarme inquinamento a Vigliena, pesci morti nel mare balneabile:...
Oroscopo di oggi 6 agosto 2025 segno per segno
Francis Ford Coppola ricoverato a Roma: intervento al cuore
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot oltre 35 milioni...
Estrazioni del Lotto del 5 agosto: i numeri vincenti città...
Pozzuoli, scomparso da oltre 24 ore il 20enne Salvatore De...
Stupefacenti e armi in garage a Salerno: arrestato un 40enne
Ischia in fiamme, evacuato un albergo a Serrara Fontana: incendi...
7 Best AI Video Upscalers to Try in 2025
Virus West Nile in Italia, 145 casi. La Campania regione...
Campania, prove di alleanza Pd-M5S già in salita: Conte frena...
Morti sul lavoro, il drammatico bilancio del primo semestre 2025:...
Clan in fermento a Boscoreale: arrestati due uomini con fucili...
Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: “La mia ordinazione...
Come prelevare da un casino estero senza tasse
Napoli all’assalto di Miretti: offerti 14 milioni alla Juventus, trattativa...
Serie A superstar su YouTube: raggiunti 10 milioni di iscritti,...
Marcianise, pusher ai domiciliari trovato con stupefacenti: arrestato
Treni, Fer conferma la centralità dell’area di Reggio Emilia a...
Incendio alle pendici del Vesuvio nel comune di Boscoreale
Arrestato a Massa Lubrense truffatore tedesco ricercato nel suo Paese
Sanità, De Luca attacca il governo: “Atto di delinquenza politica”
Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni...
San Felice a Cancello, investe una donna e fugge: denunciato...
Napoli, pusher tentano la fuga e investono un agente: arrestati...

Rush finale dell’Arena Spartacus Festival, dalle EbbaneSis agli Avion Travel

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dalle EbbaneSis agli Avion Travel, la grande musica per il rush finale dell’Arena Spartacus Festival
Prosegue tutte le sere fino al 15 Settembre la programmazione della rassegna di cinema, musica e teatro all’Anfiteatro Campano
Nel programma cinematografico anche due documentari ambientati a Napoli sull’arte e sul teatro
L’omaggio a Totò il 10 Settembre chiude la sezione teatrale

 

Quarant’anni di carriera degli Avion Travel e due mesi di programmazione dell’Arena Spartacus Festival. L’8 Settembre all’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere ci sarà una doppia festa in uno degli appuntamenti più attesi della volata finale dell’Arena Spartacus Festival, la rassegna di cinema, danza, letteratura, musica e teatro che dal 9 Luglio sta animando tutte le serate estive di uno dei luoghi simbolo del rilancio del turismo culturale in Campania. Il programma del Festival più lungo e ricco di appuntamenti di questa estate italiana 2020 (online su www.arenaspartacus.it) venerdì 4 Settembre ospiterà le straordinarie voci di Viviana Cangiano e Serena Pisa per il concerto delle EbbaneSis reduci dal grandissimo successo di pubblico di Piazza Plebiscito a Napoli. Martedì 8 Settembre gli Avion Travel (nati a Caserta nel 1980) festeggeranno anche all’Arena Spartacus i loro primi 40 anni di carriera proprio sul palco di uno dei grandi attrattori culturali del casertano con uno spettacolo dove riproporranno i loro più grandi successi.

Il concerto di Wena Quartet (15 Settembre) completerà la straordinaria offerta della sezione musicale dell’Arena Spartacus Festival diretta da Donato Cutolo, che ha ospitato in questi mesi Joe Barbieri, Sergio Caputo, Daniele Sepe e Raiz solo per citarne alcuni.

L’omaggio a Totò il 10 Settembre chiude il programma del Teatro

La sezione teatrale dell’Arena Spartacus Festival, diretta da Maurizio Zarzaca, si chiuderà giovedì 10 Settembre con un suggestivo omaggio a Totò: “Totò Crooner”, una speciale fusione tra il repertorio del Principe della risata e quello shakespeariano di Otello ideata da Carmine Borrino.

Arte e Teatro protagonisti dei documentari della sezione cinematografica del Festival

Anche a Settembre la sezione cinematografica dell’Arena Spartacus Festival, con la direzione artistica di Nicola Grispello, continuerà ad alternare le nuove uscite nelle sale ai grandi capolavori della passata stagione. Un’alternanza che vedrà ad esempio sabato 5 Settembre la proiezione de “I Miserabili” di Ladj Ly (Premio della giuria al Festival di Cannes 2019) e domenica 13 Settembre “Il delitto Mattarella” di Aurelio Grimaldi, uscito nelle sale proprio quest’estate dopo il blocco del lockdown.

A Settembre ci saranno anche due serate speciali dedicate ai documentari. Lunedì 7 Settembre la proiezione di “Napoli Eden”, il docu-film di Bruno Colella con Eugenio Bennato ed Enzo Gragnaniello sull’artista Annalaura di Luggo e le sue opere da installare nei luoghi più significativi della città di Napoli. Mercoledì 9 Settembre la proiezione de “Il teatro al lavoro” di Massimiliano Pacifico, il racconto del ‘fare teatro’ attraverso l’avventura umana e artistica della creazione di “Elvira”, lo spettacolo di Toni Servillo.

L’alleanza pubblico-privato per la valorizzazione del patrimonio culturale campano come segreto del successo dell’Arena Spartacus Festival

Il programma così ricco di ogni sezione dell’Arena Spartacus Festival è nato da un grande sforzo organizzativo per rilanciare il settore dello spettacolo dal vivo, così duramente colpito dal lockdown, realizzato, senza alcun finanziamento statale, grazie all’impegno di un’ampia rete di operatori pubblici e privati del settore della cultura, dello spettacolo e dell’enogastronomia riunitasi per questa prima iniziativa e costituita da Amico Bio, Casa del Contemporaneo, Mestieri del Palco, Radio Zar Zak, TCC Teatro Cooperativa, Teatri Uniti e Volcano Pictures in collaborazione con il Consorzio ARTE’M, il MIBACT- Direzione regionale Musei Campania, il Circuito Archeologico dell’Antica Capua e il Comune di Santa Maria Capua Vetere.

“Il successo di pubblico di questi primi due mesi di programmazione – sottolineano Bruno Zarzaca e Gennaro Sarnataro, tra gli organizzatori dell’Arena Spartacus Festival – rappresenta il successo della volontà ferrea di affermare il diritto di riprendere, produrre e rappresentare l’arte per realizzare ‘impresa culturale’ ai tempi dell’emergenza Coronavirus, senza mai mettere in secondo piano la sicurezza. E la nascita di questo nuovo ed importante Hub Culturale, che sta crescendo attorno al lavoro del Festival, può e deve rappresentare un prototipo esemplare di una nuova alleanza pubblico-privato per garantire il diritto alla fruizione culturale il più diffusa possibile valorizzando nel contempo il patrimonio di un territorio, dalla sua storia alle sue eccellenze alimentari”.

Visite all’Anfiteatro Campano prima degli spettacoli ed Area Amico Bio Food sempre aperta

Ogni sera (tranne il lunedì) arrivando entro le 18 sarà possibile visitare l’Anfiteatro Campano e il Museo dei Gladiatori (biglietto d’ingresso 2,50 euro). Durante l’intera manifestazione sarà sempre aperta l’area caffetteria, pizzeria e ristorazione stabilmente curata da Amico Bio Arena Spartacus che dal 2013 è il primo ristorante biologico al mondo in un sito archeologico e che in occasione del Festival propone speciali menù tematici a prezzi ridotti.

Info e Biglietti Arena Spartacus Festival: 0823-1831093 – 392-3070500

Mail: arena.spartacus@gmail.com

 

www.arenaspartacus.it

Circuito Archeologico dell’Antica Capua – Info e visite guidate

Tel. 0823-1831093 | anfiteatro_smcv@arte-m.netwww.facebook.com/anticacapuamuseo

 


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 3 Settembre 2020 - 18:05

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie