#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 10:29
24.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....

Reggia di Caserta: caendario degli eventi fino a Natale

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Reggia di Caserta: il calendario degli eventi fino a Natale con tre martedì di apertura straordinaria per il territorio

 

 

Tre martedì di apertura straordinaria a dicembre per venire incontro le richieste del territorio, visite serali e tante iniziative rivolte a tutte le fasce e categorie di visitatori, bambini compresi.

E’ il calendario delle iniziative previste per i prossimi tre mesi dal Piano di valorizzazione della Reggia di Caserta; un calendario presentato questa mattina in una conferenza stampa tenuta online alla presenza del direttore Tiziana Maffei. Il programma ha come principio ispiratore l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei Paesi membri dell’ONU.

A seguito dell’emergenza Covid 19, la Direzione ha scelto di procedere con cautela nell’organizzazione delle diverse attività. Per questo i dettagli di tutte le iniziative (orari, contingentamento e modalita’ di accesso) saranno oggetto di valutazione di volta in volta in relazione alle necessarie misure anti contagio. L’accesso alle varie iniziative non sara’ gratuito e prevede in quasi tutti i casi la prenotazione online.

Si parte il 5 ottobre con l’iniziativa “Coltiviamo il Museo! Horticultura”, con protagonisti i bambini, per i quali saranno approntati laboratori didattici. Il 14 novembre ci sara’ la Notte dei Musei, con l’apertura serale degli Appartamenti Reali, visite accompagnate e focus tematici. Il 23 novembre e’ in programma l’iniziativa sui 40 dal terremoto dell’Irpinia; prevista l’apertura serale degli Appartamenti e l’esposizione lungo i corridoi di alcune opere della collezione Terrae Motus.

Il 27e 28 novembre torna la “Notte europea dei ricercatori”, con l’apertura serale degli appartamenti, e il workshop nel Cannocchiale. Ed infine ecco i tre martedì di dicembre in cui la Reggia aprirà, facendo eccezione alla regola storica che vuole che il martedì sia giorno di chiusura del museo: si tratta dell’8, del 22 e del 29 dicembre. Confermato lo stop invece, causa Covid, alle iniziative delle domeniche gratuite al museo; una decisione presa dal Ministero.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 30 Settembre 2020 - 16:17


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie