#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 09:27
17.3 C
Napoli
Pianura, “Dammi 30 euro per la Lotteria o ti faccio...
Sindaco del Cilento indagato per violenza sessuale
Quarto, fugge all’alt e minaccia i finanzieri con una siringa:...
Ponticelli, attentato contro il boss Luigi Aulisio detto Alì
False fatturazioni e riciclaggio: 29 arresti in tutta Italia, fermi...
Napoli, agguato fallito ai Quartieri Spagnoli: i killer cercano la...
Oroscopo di oggi 7 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria

Qualcosa si muove sul litorale giuglianese. I parroci sostengono la volontà diffusa di incidere nella selezione del governo locale di Giugliano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I parroci di Varcaturo e Lago Patria in coro: “Il nostro territorio trascurato da sempre, ora c’è fermento: il dialogo serva a scuotere la politica dal torpore e a far germogliare il seme buono”

 

Alla vigilia del cruciale appuntamento elettorale del 20 e 21 settembre, le parrocchie di San Luca di Varcaturo e della Sacra Famiglia di Lago Patria, di concerto con l’Ufficio Diocesano per i Problemi Sociali, si fanno promotori di un’interessante iniziativa di dialogo e confronto che vede protagonista l’area costiera.

“Da tempo questo territorio accarezzato dal mare chiede attenzione ai propri bisogni, come pastori siamo consapevoli di quanto le nostre comunità soffrano questa sensazione di marginalità e di distanza dai centri decisionali: abbiamo quindi ritenuto doveroso far ascoltare anche la voce della Chiesa”, spiegano don Angelo Aminto e don Rocco Barra. “Siamo rimasti dunque piacevolmente sorpresi dalla risposta dei tanti cittadini della fascia costiera che, chiamati a rendersi visibili e a offrirsi ai percorsi di partecipazione, hanno deciso di presentarsi in raggruppamenti diversi, ma legati dalla volontà di far sentire la voce del territorio”.

Negli ultimi giorni i due parroci si sono confrontati con il vescovo di Aversa, mons. Angelo Spinillo, ricevendone l’incoraggiamento e il sostegno nell’elaborazione di un percorso di confronto e dialogo.

Ecco dunque che l’idea si è fatta immediatamente concreta:  giovedì prossimo 17 settembre 2020 infatti, presso la Parrocchia della Sacra Famiglia di Lago Patria, a partire dalle ore 18,30 si terrà un incontro moderato dal prof. Stefano Di Foggia, direttore diocesano della pastorale sociale.“Abbiamo voluto rivolgere un invito a tutti i candidati e i cittadini attivi che si riconoscono in questo cammino da compiere, allo scopo di rendere visibile l’onda di impegno e di speranza che si sta levando dalla fascia costiera”.

Per le ovvie ragioni di sicurezza sanitaria legate all’emergenza Covid-19, non sarà possibile dare la parola a tutti i cittadini che si sono candidati; sarà però garantito uno spazio d’intervento ad un rappresentante per ogni lista espressione del territorio costiero.

“La nostra speranza di parroci al servizio delle nostre comunità, secondo lo spirito evangelico trasmessoci da Cristo, è che anche la politica s’impegni su tutti i fronti (sociali e geografici) per servire le persone, il territorio, il futuro dei nostri cittadini. Insomma, una politica che metta al centro la dignità della persona, che valorizzi un territorio con beni e servizi, che viva di progetti attualizzabili e non di sondaggi”.

Ecco cosa si aspettano da questa tornata elettorale don Rocco, don Angelo e, con loro, le nutrite comunità parrocchiali che insistono in una fascia costiera tanto meravigliosa quanto trascurata e mortificata da lustri di disinteresse: una politica che sia servizio perché, “parafrasando un pensiero di Vittorio Bachelet, è vero che l’aratro nello scavare ribalta le zolle, ma l’importante è gettare seme buono”.


Articolo pubblicato il giorno 15 Settembre 2020 - 14:30

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento