#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 09:26
16.6 C
Napoli
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...

‘One God, One Farinelli’, di Laura Bufano

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“One God, One Farinelli”, di Laura Bufano

 

 

“Un Dio, un solo Farinelli” è stato il grido di battaglia dei fan londinesi dell’uomo considerato il più grande cantante lirico di tutti i tempi: Carlo Broschi nei panni di Farinelli, star internazionale del ‘700.

Siamo a Pozzuoli nell’ Anfiteatro Flavio (I sec. d.C.) finalizzato ad ospitare eventi per la popolazione puteolana attraverso la messa in scena di spettacoli e combattimenti ricchi di scenografie, così come è testimoniato dalla grande fossa centrale e dal complesso sistema di sollevamento delle gabbie con le belve. Nessuno degli anfiteatri dell’antichità si è conservato così integralmente come quello puteolano, difatti sia l’arena che i sotterranei si presentano in perfette condizioni conferendo a questa imponente costruzione un carattere profondamente suggestivo.

Chi è Ferinelli? Leggi qui: https://www.storiaememoriadibologna.it/farinelli–514642-persona

La Rassegna “Il Parco in Maschera”, organizzata dal Parco Archeologico dei Campi Flegrei, prevede nel suo calendario “Il canto sublime. Viaggio intorno Farinelli, En Travesti”, un Concerto per voce ed ensemble barocco con strumenti originali e testi recitati da un attore. Un viaggio intorno alla figura del Farinelli attraverso le più emozionanti arie di agilità e virtuosismi del repertorio barocco scritte apposta per lui. A presentarle al pubblico è l’Accademia Reale, diretta dal M° Giovanni Borrelli, che riunisce un gruppo di professionisti con lo scopo dell’approfondimento della ricerca in ambito musicale, storico, artistico e culturale e la sua più ampia diffusione e divulgazione sul territorio nazionale ed estero.

Per l’occasione in scena: Angela Iuliano, soprano; Marina Esposito, mezzosoprano; Giovanni Borrelli, direzione e violino barocco di concerto; Isabella Parmiciano, violino barocco; Carmine Matino, viola barocca; Silvia Fasciano, violoncello barocco; Michele Del Canto, contrabasso; Tina Soldi, clavicembalo; Annalisa Direttore, lettura testi e Giulio D’Amore, elaborazione testi.
Il racconto della vita del Farinelli incuriosisce l’attento pubblico e via via il soprano e il mezzo soprano ce lo svelano con la loro voce. Non solo voce quella del soprano Angela Luglio, ma presenza scenica ed immedesimazione, bella da vedere. Così tra musica e bel canto quella parte di infinito presente in ogni individuo affiora un po’ alla volta fino a manifestarsi con un sorriso che viene dal profondo che calma e genera benessere…che magia!
Senza rumori forti, ma con potenza, delicatezza e fascino scopriamo un lieve che incanta.


Articolo pubblicato il giorno 8 Settembre 2020 - 11:23

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento