Flash News

Omicidio Vassallo, il fratello Dario: ‘Metodo mafioso dietro l’agguato’

Condivid

“Ad uccidere mio fratello e’ stato un sistema criminale, che tutt’oggi insabbia e depista. Non cercate un unico responsabile. Dietro la morte di Angelo, c’e’ un sistema mafioso, composto anche da personaggi appartenenti al mondo delle istituzioni”.

Dario Vassallo non ha dubbi: dietro la morte del fratello Angelo Vassallo, il “sindaco pescatore”, ucciso dieci anni fa con nove colpi di pistola mentre rincasava nella sua abitazione di Pollica, il 5 settembre del 2010, non c’e’ la mano di un “cane sciolto”, ma una vera e propria organizzazione criminale, con infiltrazioni nelle istituzioni. Eppure, nonostante siano trascorsi dieci anni da quei fatti, magistratura e forze dell’ordine non hanno ancora fatto chiarezza ne’ sul movente ne’ sulla dinamica di quel delitto. Dalla ricostruzione degli inquirenti emerge il quadro di una cittadina, quella di Pollica-Acciaroli, che sempre di piu’ si stava trasformando in una piazza di spaccio.

“Il movente dell’assassinio di Angelo? Il suo coraggio e la sua fermezza nell’arginare i quintali di droga che arrivavano nel nostro territorio”, dice Dario Vassallo. E nonostante cio’, in dieci anni gli sforzi degli inquirenti per giungere alla verita’ non hanno prodotto i risultati sperati. Scagionati di volta in volta Bruno Humberto Damiani, spacciatore italo-brasiliano, e il colonnello dei carabinieri Fabio Cagnazzo, che nei giorni immediatamente successivi al delitto avrebbe avviato indagini senza alcun incarico ufficiale da parte della magistratura, resta in piedi l’indagine nei confronti di un altro carabiniere Lazzaro Cioffi, indagato per l’omicidio Vassallo e in carcere perche’ imputato di collusione con il boss di Caivani Pasquale Fucito. Intanto, alla vigilia del decimo anniversario dalla morte del sindaco pescatore, tutto e’ pronto per la “Festa della speranza”, organizzata dalla “Fondazione Angelo Vassallo-Sindaco Pescatore” e dal Comune di Pollica per il giorno 5 settembre.

“Sento il dovere di esprimere i miei profondi sentimenti di partecipazione per la grave mancanza di risposte dinanzi ad un fatto di sangue cosi’ grave”, ha scritto a Dario Vassallo il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, l’unico rappresentate della politica ad essere stato invitato e che non potra’ essere presente per impegni istituzionali. “La lettera del presidente Conte mi ha fatto molto piacere. – spiega Dario Vassallo – L’invito per la “Festa della Speranza” era rivolta solo a lui perche’ non vogliamo politicanti di mestiere, specie quelli campani.”. Durante la manifestazione, Vassallo presentera’ il libro “La verita’ negata”, scritto con Vincenzo Iurillo. “Il libro e’ rivolto a chi sa leggere… – spiega Dario Vassallo – In quelle pagine, senza farli, faccio i nomi di mandanti ed esecutore materiale. Basta saper leggere…”. “E’ gravissimo che, a dieci anni dall’omicidio di Angelo Vassallo, ancora non si conoscano i nomi dei responsabili. – dice Stefano Pisani, sindaco di Pollica – Non ci sono piu’ scusanti: e’ obbligatorio un maggiore impegno da parte delle istituzioni per giungere alla verita'”.


Articolo pubblicato il giorno 1 Settembre 2020 - 15:19

Antonio Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Antonio Carlino

Ultime Notizie

IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI SPAGNOLI di NAPOLI

Napoli si accende di suoni ribelli: il IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL torna con una tappa esplosiva… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 18:00

Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro Mercuri

Domani, 9 maggio, le librerie saranno invase da "Romanzo Investigativo", l'ultima sconcertante opera di Mauro… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 17:21

Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli

Massa Lubrense – È morto a 68 anni il sindaco di Massa Lubrense, Lorenzo Balducelli.… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 17:02

Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta di rimborso INPS e condanna l’ente

Sentenza storica a Nocera Inferiore: riconosciuto il diritto a 9.000 euro di prestazione. "Vittoria della… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 16:48

Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente: arrestati due napoletani

Avellino – Avevano messo in scena una delle truffe più subdole, puntando sulla fragilità e… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 16:39

Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti

È finita male per un bracconiere recidivo che aveva trasformato un terreno agricolo di Pompei… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 16:32