Gli agenti hanno constatato che una porzione dell’androne di un palazzo era stata chiusa da un muro, ricavandone così un appartamento di circa 60 metri quadrati in fase di realizzazione, il tutto spostando il portone d’ingresso dall’alloggiamento originario.
All’interno dell’appartamento gli agenti hanno rinvenuto diversi cavi elettrici utilizzati per prelevare energia elettrica per gli utensili da lavoro senza alcuna presenza di un quadro di protezione; inoltre, l’intervento di personale specializzato della società elettrica ha consentito di accertare l’appropriazione fraudolenta dell’energia elettrica.
I committenti del manufatto, due napoletani di 21 e 23 anni, sono stati denunciati per furto di energia elettrica, invasione di terreni o di edifici e edificazione abusiva su suolo pubblico. Inoltre, l’opera abusiva è stata sottoposta a sequestro.
Pozzuoii- Era già stato espulso dall'Italia perchè irregolare ma anche ladro seriale: ma nonostante ciò… Leggi tutto
È atterrato questa mattina all’aeroporto di Ciampino, a bordo di un Falcon 900 dell’Aeronautica Militare,… Leggi tutto
Napoli– Un sistema di corruzione ben oliato che attraversa tre Comuni tra Caserta e Napoli,… Leggi tutto
Napoli– L’Associazione Tassisti di Base lancia un nuovo, accorato appello al Prefetto di Napoli, Dott.… Leggi tutto
Napoli – Sono stati scarcerati i due manifestanti arrestati ieri a Napoli durante gli scontri… Leggi tutto
Un approccio rivoluzionario nella lotta contro il cancro: l’immunoterapia neoadiuvante, somministrata prima dell’intervento chirurgico, si… Leggi tutto