Napoli, caos aree pedonali al centro storico, fioccano centinaia di multe. L’ira degli automobilisti: "Il display indica che il varco non è attivo ma poi ti arriva la multa".
A Napoli è scoppiato il caos tra gli automobilisti, il motivo è riconducibile al varco delle nuove aree pedonali temporanee del centro storico. Gli sfortunati ed ignari automobilisti che si ritrovano a superare i varchi delle ZTL di Via Duomo, via Miroballo, via Santa Sofia e via Del Sole vengono sopresi dalle videocamere e multati anche se il display indica il varco come non attivo o se è addirittura spento.
“Nel centro storico hanno attivato un'area pedonale, dalle 19 alle 7, con controllo elettronico alla fine dell'orario della Ztl e le persone si stanno vedendo arrivare decine e decine di multe. Il problema è soprattutto per i non residenti che vedendo il display spento o e che indica che il varco come non attivo pensano sia lecito passare ma non poi non è così in realtà.
Non è possibile che si arrivi a ricevere 8 multe al giorno, soprattutto in un periodo come questo, dopo il lockdown, dove sono tante le difficoltà economiche che hanno colpito i cittadini.Potrebbe interessarti
Marano, disabile grave perde il posto auto sotto casa dopo 25 anni
Napoli, evasione lampo: 24enne arrestato a Barra per un giro in scooter senza casco
Anacapri, giovane bracconiere arrestato sul Monte Solaro
Barra, esecuzione in pieno giorno: ucciso Salvatore Borriello. Scampò a un agguato del clan nel 2021
Tra le varie testimonianze di questa situazione arrivate al Consigliere Borrelli vi anche quella di psicologa dell’ospedale san Giovanni Bosco Stefania Garrone: “Ieri mi è arrivata la prima di una serie di multe che dovrò pagare alla II Municipalità di Napoli per aver rispettato l'orario indicato sul segnalatore elettronico della ZTL di via Duomo. Il varco continua a rimanere spento, non segnalando la suddetta limitazione di transito nella nuova fascia oraria, non segnalando quindi che si sta commettendo una infrazione.
Io sono una persona perbene ed un’onesta lavoratrice che si occupa di sanità pubblica con tutte le difficoltà del caso, aggravate dalla pandemia Covid, ed in questi frangenti sento di non appartenere a questa città e penso che dovrei andare a vivere, lavorare, pagare le tasse, le multe e dare il mio contributo altrove. Ovviamente sono parole dettate dalla rabbia ma ora mi sento di dire questo.”
“Abbiamo accolto ed assorbito le richieste di tanti cittadini che ora gireremo al Comune con il quale verificheremo la situazione. Se le cose stanno effettivamente come segnalato allora sarebbe davvero grave e bisognerà correre ai ripari e tutelare gli automobilisti ed i centauri sanzionati ingiustamente”-. è stata la dichiarazione del Consigliere Borrelli.






