Manifestazione degli animalisti non autorizzata in Penisola Sorrentina: due misure cautelari.
All'esito di un' attività d'indagine condotta dal Commissariato di Sorrento, il G.Potrebbe interessarti
Addio a Giorgio Forattini, il genio della satira che ha messo a nudo mezzo secolo d’Italia
Tragedia sull’Himalaya: cinque alpinisti italiani morti in Nepal, travolti da tempeste e valanghe
Maxi sequestro da 600mila euro per contrabbando di utensili cinesi, coinvolto imprenditore di Napoli
Indice della criminalità 2025: Treviso provincia più sicura d’Italia, ma “capitale” delle baby gang
Gli stessi, attraverso i canali social, hanno promosso e organizzato a Sant'Agnello il 27 settembre 2019 una manifestazione pubblica degli animalisti non preavvisata in cui hanno istigato i partecipanti, circa 150 persone, allo scontro fisico con la Polizia attuando, altresì, un blocco stradale che ha paralizzato la circolazione della penisola sorrentina per oltre 90 minuti. Analogamente, il 2 ottobre 2019 i due uomini, in un'altra manifestazione non preavvisata a Sant'Agnello, sempre da loro organizzata via social network, provocavano ulteriori turbative dell'ordine pubblico.
L’attività investigativa, che è stata condotta anche attraverso l'analisi del materiale "postato" dai partecipanti su taluni social network, ha consentito di ricostruire le dinamiche degli eventi e permesso l’identificazione dei due uomini nonché di molti manifestanti.
Il provvedimento è stato eseguito con la collaborazione della Digos della Questura di Trapani e del Commissariato Aurelio della Questura di Roma.





