#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 13:02
22.4 C
Napoli

Maltempo: a Salerno si fa la conta dei danni, disagi in provincia

facebook
instagram
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Angri, sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi...
Napoli, la Città Che Si Arrangia: Dai Taxi a 5...
Circumvesuviana, Nuovo Caos sulla Linea Napoli-Sorrento: Treni Bloccati e Pendolari...
Caivano, piazza di spaccio smantellata prima dell’inaugurazione
Ercolano, fugge sui tetti e getta due pistole: arrestato 37enne
Napoli, aggredisce medico per raggiungere il padre ricoverato: denunciato 57enne
Pusher di crack arrestato dai carabinieri ad Anacapri
Napoli, fiaccolata per Emanuele Durante: corteo in memoria del 20enne...
Scoperto agriturismo a Nola con 21 lavoratori in nero: struttura...
Napoli, stesa a Barra nella roccaforte del clan Cuccaro-Aprea
Foto della vicina sul comodino: arrestato 44enne per stalking
Oroscopo di oggi 3 maggio 2025 segno per segno
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 2...
Anacapri, spacciatore sorpreso in flagranza: condannato a 8 mesi
Nocera Inferiore, 9 colpi contro l’auto di un 30enne incensurato
Assalto ai lidi flegrei e domizi: in arrivo le prime...
Nola, militari dell’Esercito salvano 21enne colta da malore
Bradisismo a Bagnoli, sfollati senza contributo: disagi a due mesi...
Trecase, si schianta con l’e-bike contro un muro: 67enne muore...
Napoli e provincia, due arresti per droga: uno è minorenne
Napoli, detenuti e volontari insieme per ripulire Mergellina: azione simbolica...
Si amplia l’accessibilità del parco archeologico di Pompei, attirando finalmente...
Napoli, Bassolino denuncia il degrado delle stazioni metro Dante e...
Angela Merkel a Napoli, mangia la pizza da Pellone
Lecce, Giampaolo: “Napoli squadra top, ma non ci spaventa nessuno....
E’ morto Enzo Giordano, il padre di Varenne e del...
Napoli, Conte: “Non abbiamo fatto ancora niente. Vinto e perso...
Cesa, bimbo autistico lasciato sporco in classe dopo i bisogni

SULLO STESSO ARGOMENTO

 

Maltempo: a Salerno si fa la conta dei danni, disagi in provincia

Mentre il maltempo continua a flagellare la provincia, a Salerno inizia la conta e la verifica dei danni causati dalla tromba d’aria e dai violenti acquazzoni di ieri. Oltre alle decine di alberi caduti e alle automobili distrutte dai grossi arbusti, sono stati sradicati pali in cemento dell’energia elettrica, nonostante avessero fondamenta in cemento armato. Il Comune di Salerno ha convocato il Centro operativo comunale (Coc). Le raffiche di vento, dal mare, sono arrivate alle colline di Giovi. La zona piu’ colpita rimane quella orientale, in particolare Torrione, dove una casa, nei pressi del parco del Galiziano, e’ stata sventrata e, percio’, sono stati allertati i servizi sociali del Comune per offrire un’ospitalita’ agli abitanti, in attesa delle riparazioni. Al momento, non risultano altre inagibilita’, ma si sta valutando comunque di proporre alla Regione Campania la richiesta di stato di di emergenza. Nel capoluogo di provincia campano, le scuole riapriranno lunedi’ prossimo.

Diversi fusti di alberi sono crollati anche in una piazzetta di fronte alla scuola Carlo Alberto Alemagna dove stanno lavorando i tecnici comunali e due imprese private perche’ sia assicurato il ritorno tra i banchi dopodomani. La viabilita’, che ieri ha subito interruzioni a causa degli alberi che invadevano la sede stradale, e’ stata ripristinata. Il bilancio comunale prevede 600mila euro all’anno per la manutenzione del verde urbano (che conta 1milione e 200mila metri quadri di verde a raso), cui si aggiungono 1milione e 200mila euro per la cura dei parchi, chiusi gia’ nella giornata di giovedi’ scorso per le previsione meteorologiche avverse e per l’allerta meteo della Protezione civile. Quanto al risarcimento dei danni ai cittadini, il sindaco Enzo Napoli assicura che, qualora dovesse emergere qualche responsabilita’ comunale, “interverremo”. Intanto, in provincia, stamane, e’ rimasto chiuso il plesso scolastico di Bivio Pratole a Montecorvino Pugliano, dove il maltempo ha causato danni agli impianti di scarico posti all’esterno dell’istituto. A Nocera Superiore, ieri, il sindaco ha emanato un’ordinanza precauzionale di sgombero per 18 famiglie di via Cupa Belvedere, zona pedemontana interessata da uno smottamento a seguito delle piogge torrenziali che hanno colpito la citta’ e, piu’ in generale, l’agro nocerino sarnese. La strada e’ interessata da lavori urgenti di pulizia da fango, massi e tronchi d’albero venuti giu’ dalla collina, interessata, una decina di giorni fa, da alcuni incendi. Danni e disagi anche per l’agricoltura, con l’interruzione di molte strade rurali nel Cilento e nell’area del Calore. Divelti alberi secolari nell’agro sarnese nocerino dove si registrano anche diversi impianti serricoli scoperchiati dal forte vento, in particolare a Sarno e San Marzano sul Sarno. La situazione piu’ critica, come segnala Coldiretti, si segnala a Laviano dove ieri sono straripati i Valloni, bloccando la viabilita’ provinciale e rurale. Danni si registrano anche al campo sportivo di Teggiano. Cadute tre grosse alberature anche a Baronissi, dove ieri e’ stato necessario chiudere al traffico via Aldo Moro, dall’incrocio di via Berlinguer all’incrocio di via Cutinelli.

 


Articolo pubblicato il giorno 26 Settembre 2020 - 13:06

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento