#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 13:05
21 C
Napoli
Tentata evasione dal carcere di Avellino, fermato in tempo un...
Al Teatro Bolivar arriva Enzo Gragnaniello con Veleno, mare e...
Campania, una guida svela 35 borghi imperdibili: presentazione a Napoli
Afragola, orrore al cimitero: resti mortali esposti tra loculi
Benevento, la Finanza sequestra oltre 160mila articoli non sicuri e...
Per il Premio Capo d’Orlando, al Museo Mineralogico Campano arriva...
Boscoreale, rapina in tabaccheria: arrestato il bandito
Avellino, 15enne precipita dal terzo piano: è grave
Mavi sconvolge con brano inedito redatto da LDA e dal...
Al Madrearte di Villaricca giovani visioni e nuovi linguaggi con...
Joe Barbieri presenta il suo nuovo album il 7 maggio...
Napoli, troppi furti: la farmacia si difende con il nebbiogeno...
Maxi-sequestro di 120mila litri di alcol etilico di contrabbando: due...
Benevento, senzatetto aggredisce medico del San Pio, poi minaccia i...
Napoli, altro minore accoltellato in piazza Dante: ha 15 anni
Capri, “l’inchino” della nave da crociera ai Faraglioni: verifica della...
Ospedale lo dichiara morto, ma lui è vivo e chiama...
Barra, a fuoco tre capannoni industriali: nube nera invade la...
Campi Flegrei, nuova ipotesi sul bradisismo: “Prelevare fluidi dal sottosuolo...
Napoli, il sogno quarto scudetto e la sfilata sul bus...
Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante

Le donne gestivano le piazze di spaccio tra Scafati, Boscoreale e Pompei: 36 arresti: I NOMI

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Le donne gestivano le piazze di spaccio tra Scafati, Boscoreale e Pompei: 36 arresti.

Ventitre’ persone in carcere, altre tredici ai domiciliari. E’ questo il bilancio di una vasta operazione antidroga, scattata all’alba di oggi nel Salernitano tra Scafati e comuni limitrofi a termine di una lunga indagine dei carabinieri del Comando provinciale di Salerno e con la quale sono state sgominate due organizzazioni di spacciatori che operavano prevalentemente nella provincia nord, ed anche in alcune localita’ del Napoletano come Pompei e Boscoreale.

In una delle organizzazioni un ruolo non di secondo piano veniva svolto da alcune donne e per l’attivita’ di spaccio, in alcune occasioni, sarebbero stati impiegati dei minorenni. Le due bande non avevano piazze di spaccio fisiche, ma vi era una distribuzione in diversi quartieri, centrali e periferici di Scafati.

Le richieste telefoniche avvenivano con linguaggio criptico; i luoghi di consegna erano occasionali e avvenivano anche nei pressi di abitazioni, scuole e luoghi pubblici; le sostanze stupefacenti erano conservate in luoghi diversi dalle rispettive abitazioni. La stima approssimativa delle sole vendite al dettaglio si attesta nell’ordine di circa 100 cessioni quotidiane per ciascun sodalizio, per un introito non inferiore alla cifra giornaliera di 2mila euro.

Le indagini Si sono sviluppate partendo da due episodi verificatisi a Scafati, in seguito all’omicidio del pregiudicatio Armando Faucitano, ucciso il 26 aprile 2015 in piazza Genova. Il 29 marzo 2016 ci fu anche un attentato ai danni del bar “My Love”, gestito da Teresa Cannavacciuolo, già nota alle forze dell’ordine per i suoi precedenti legati allo spaccio di stupefacenti. Durante l’attività, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia, sono emerse due diverse associazioni finalizzate al traffico di sostanze stupefacenti, operanti a Scafati. La prima, guidata da Giovanni Crocetta Barbato e Angelo Sorrentino. La seconda, invece, fa capo a Francesco Squillante, Teresa Cannavacciuolo, Andrea Carotenuto, Morena Carotenuto, Vincenzo Carotenuto, Raffaele Squillante e Salvatore Squillante.
“Entrambi i sodalizi, il primo dei quali era il fornitore del secondo – spiega la Procura – era accomunati da rapporti familiari che rafforzavano il rapporto di collaborazione”.

I legami con i clan
Nel caso dell’associazione che faceva capo a Giovanni Barbato Crocetta e Angelo Sorrentino, sono stati anche documentati rapporti con affiliati al clan Matrone di Scafati e Aquino-Annunziata di Boscoreale. Attingevano anche a fornitori in Olanda. Gli inquirenti, infatti, hanno potuto verificare il coninvolgimento di Carmine e Vincenzo Alfano e di Pasquale Rizzo nell’acquisto di una partita di droga sequestrata nel 2015 dalla polizia tedesca (1 chilo di cocaina e 4 chili di marijuana). Vincenzo Alfano e Pasquale Rizzo furono arrestati in flagranza di reato. La seconda organizzazione ha coinvolto anche minorenni nell’attività di spaccio. In un caso, è coinvolto anche un minore di età inferiore a 14 anni. Erano le loro madri ad impiegarli nelle attività illecite.

GLI ARRESTATI

In carcere:

Alfano Carmine nato a Torre del Greco il 13/04/1984
Barbato Crocetta Giovanni nato a Scafati il 14/03/1993
Berritto Francesco nato a Scafati il 30/07/1993
Cannavacciuolo Teresa nata a Pompei il 05/02/1982
Carotenuto Andrea nato a Pompei il 20/06/1989
Castaldo Gennaro nato a Castellammare di Stabbia il 27/07/1981
Desiderio Gabriele nato a Scafati il 24/01/1991
Guarracino Annabella nata ad Acerra il 17/02/1993
Incannella Daniele Antonio nato a Nocera Inferiore il 09/10/1997
Inserra Giuseppina nata a Scafati il 26/10/1982
Lanzieri Alessandro nato a Scafati il 06/02/1967
Longobardi Pasquale nato a Torre Annunziata il 19/061996
Mainenti Alfonso nato a Scafati il 15/03/1991
Mainenti Francesco nato a Pompei il 27/02/1982
Muollo Veruska nata a Torre Annunziata 19/06/1976
Paoletti Pietro nato a Torre Annunziata il 16/02/1990
Rispoli Raffaele nato a Torre Annunziata il 16/06/1976
Sorrentino Angelo nato a Nocera Inferiore il 08/11/1986
Squillante Francesco nato a Cava de’Tirreni il 15/01/1983
Squillante Raffaele nato a Scafati il 17/10/1989
Squillante Salvatore nato a Nocera Inferiore il 06/07/1981
Tufano Giovanni nato a Castellammare di Stabia il 06/03/1979
Ai domiciliari:

Acanfora Maria Grazia nata a Boscoreale il 06/08/1960
Aquino Teresa nata a Pompei il 26/12/1968
Ascione Pasquale nato a Boscotracase il 27/06/1971
Carotenuto Morena nata a Pompei il 13/10/1986
Fienga Teresa nata a Pompei il 13/11/1997
Karakhi Nadia nata a Scafati il 01/01/1995
Langella Giuseppina nata a Pompei il 28/03/1983
Maineneti Carmela nata a Scafati il 10/12/1992
Paoletti Giovanna nata a Castellammare di Stabia il 29/05/1996
Pedone Antonio nato a Nocera Inferiore il 06/10/1994
Ruotolo Maria nata a Pompei il 28/06/1995
Santonicola Antonio nato a Pompei il 30/01/1981
Sicignano Anna nata a Scafati il 15/01/1971


Articolo pubblicato il giorno 15 Settembre 2020 - 13:19


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento