ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Agosto 2025 - 19:40
23.7 C
Napoli

Lavoro, Ricci (Cgil Campania): “De Luca convochi Stati Generali della Campania su sanità, trasporti, industria, digitale e formazione”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli.“La scelta di formare la giunta in tempi brevi consente al Presidente De Luca di essere già operativo per le imminenti scelte che si dovranno prendere in Campania e ci trova d’accordo sulla tempistica anche se manifestiamo qualche perplessità sulla scelta di non assegnare le deleghe ai trasporti e la sanità.

Perciò chiediamo la convocazione degli Stati Generali per la Campania, un appuntamento che consentirà alle forze sociali, politiche ed imprenditoriali di confrontarsi sulle scelte da prendere in tempi brevi. Crediamo che la nostra regione non possa permettersi di perdere tempo nella programmazione, incalzando da subito il Governo centrale nelle scelte da compiere”.

 

A lanciare la proposta è il segretario generale CGIL Campania, Nicola Ricci, che a pochi giorni dalla formazione della nuova giunta regionale, chiede al Governatore di avviare un momento di ascolto e confronto su temi e proposte che possano trainare fuori dalla crisi sanitaria, economica, occupazionale la nostra regione.

 

“La Campania – ricorda Ricci – in questa crisi paga lo scotto di essere passata negli ultimi posti negli indici di competitività infrastrutturale, fermandosi al 73 per cento, rispetto a regioni del Nord come la Lombardia e l’Emilia-Romagna (i cui indici di competitività sono rispettivamente al 124 e 122 per cento) ponendola al 134 posto tra le Regioni in Europa. Dall’inizio del 2020 sono state autorizzate 15 milioni di ore di cassa integrazione ordinaria e 1,5 milioni di ore di cassa integrazione straordinaria, mentre sono 65mila le richieste di cassa integrazione in deroga e 30mila quelle presentate dagli artigiani”.

 

Il segretario generale CGIL Campania denuncia anche il divario digitale ancora presente in regione, ponendola al 16esimo posto su 21 regioni, mettendosi alle spalle solo Puglia, Sicilia e Calabria. Divari che si registrano anche in sanità, con la spesa pro-capite ferma a 28 euro contro gli 89 dell’Emilia-Romagna e gli 81 della Toscana.

 

“Gli Stati Generali – sostiene Ricci – possono diventare un luogo decisionale e di confronto decisivo con Cgil Cisl Uil Campania per ragionare sull’utilizzo delle risorse ordinarie, su quale sarà impostazione della legge di bilancio regionale, la programmazione dei fondi 2021/2027 e su quale sarà il ruolo che la Campania potrà nel quadro finanziario pluriennale per le Politiche di Coesione che, secondo le stime della Commissione europea, subirebbe una riduzione del 6 per cento. Per noi le priorità restano la riduzione del divario territoriale in regione, la crescita del reddito personale e del benessere delle persone, portare la crescita occupazionale al 10 per cento entro la fine del 2020, un piano straordinario sul versante industriale, un piano regionale sui trasporti, una sanità più diffusa e più vicina ai territori, grandi investimenti sul digitale, ricerca, formazione e istruzione”.


Articolo pubblicato da Antonio Carlino il giorno 30 Settembre 2020 - 16:31

facebook

Ultim'ora

Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge...
Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa
Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro
Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro
Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne
Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene
Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e...
Camorra, indagini sull’attentato all’ex pentito Giovannone Montella
Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto
I tifosi della Salernitana piangono Vincenzo Bove, morto in un...
L’assassino di Montecorvino “Tranquillo e lucido” e non risponde al...
Maxi sequestro di cannabis sui Monti Lattari: scoperte e distrutte...
Incidente a Giffoni Valle Piana: muore 22enne
Montecorvino, l’assassino è andato al bar a far colazione dopo...
Teano, rubano le batterie da un ripetitore telefonico: arrestati in...
Napoli, controlli nella movida: sequestri e sanzioni nei locali tra...
Botulino, la studentessa napoletana salvata dai medici: “Tornerò al mare...
Botulino a Diamante, dimessi tutti i pazienti ricoverati a Cosenza:...
Oroscopo di oggi 24 agosto 2025 segno per segno
De Bruyne esordio da sogno: “Che bello iniziare così”
Conte esalta lo spirito azzurro: “Abbiamo il cuore da campioni”
Superenalotto, estrazione da brividi: sei “5” sfiorano il colpaccio. Jackpot...
Juve Stabia, partenza giusta a Chiavari
Politano raggiante: “Volevamo dare un segnale forte e l’abbiamo dato”
Lotto e 10eLotto di oggi: il 67 protagonista assoluto, ritorni...
Femminicidio a Montecorvino Rovella: fermato l’ex compagno di Tina Sgarbini
Il Napoli riparte alla grande: Mc Tominay e De Bruyne...
Orrore ad Agropoli, anatra uccisa a sassate da un gruppo...
Marina di Seiano crolla il il costone sul lido dei...
Napoli, controlli a tappeto tra piazza Mancini e Porta Nolana

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
  • Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido di Formia
  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche