#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 09:56
22.7 C
Napoli

L’amica geniale e Caserta: Lenù e Lila si raccontano. Venerdì 2 ottobre al Duomo di Casertavecchia



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’amica geniale & Caserta: Lenù e Lila si raccontano
Venerdì 2 ottobre alle ore 18.30 al Duomo di Casertavecchia, Margherita Mazzucco e Gaia Girace si racconteranno a Luigi Ferraiuolo e Marilena Lucente

 

 

Sono amate in tutto il mondo. Hanno dato il volto a due personaggi entrati nell’immaginario di migliaia di lettori. Stiamo parlando di Lenù e Lila, le protagoniste de «L’amica Geniale», la fiction di Rai e HBO di Saverio Costanzo e tratta dalla quadrlogia di Elena Ferrante. Il 2 ottobre alle 18.30 saranno a Casertavecchia, in cattedrale, per l’appuntamento Off di «Un Borgo di Libri / Settembre al Borgo», diretto da Luigi Ferraiuolo. Ovvero un evento fuori cartellone.


Era una iniziativa prevista dal festival e largamente annunciata e ora è diventata realtà. Margherita Mazzucco e Gaia Girace si racconteranno a Luigi Ferraiuolo e alla scrittrice Marilena Lucente.

«Caserta ospita fin dall’inizio gli studios per girare l’Amica Geniale nella zona della ex Saint Gobain, la tetralogia e la serie televisiva più letta e vista del nostro Paese – spiega Luigi Ferraiuolo, responsabile di un Borgo di Libri, la sezione Scritture di Settembre al Borgo, il festival più antico del Sud diretto da Enzo Avitabile – ma non ha mai vissuto la fiction come sua.

Questa occasione è una opportunità per riconoscere la stupenda serie di valore cinematografico e per far incontrare L’Amica Geniale & Caserta. E’ anche un evento unico per tutti i fan a mia memoria». L’incontro sarà anche l’occasione per consegnare alla produzione della fiction una targa onoraria di «Un Borgo di Libri / Settembre al Borgo» per il lavoro che sta facendo in città.

«L’Amica Geniale può diventare una modalità di promozione e turismo per la città – sottolinea il primo cittadino, Carlo Marino – A Londra c’è chi va a visitare la casa di Sherlock Holmes a Baker Street; a Punta Secca in Sicilia si va per il Commissario Montalbano, a Caserta si verrà per L’Amica Geniale».

Con questo evento «Un Borgo di Libri» si candida a far vivere Casertavecchia tutto l’anno con incontri spot capaci di far sognare non solo il Borgo o Caserta ma l’interno Mezzogiorno. «E’ emozionante sapere – spiega don Nicola Buffolano, il parroco del Duomo di Casertavecchia – che le due giovani interpreti (la storia è girata quasi interamente negli studi di Caserta, ma nessuno lo sa) si racconteranno in cattedrale. Casertavecchia è la nostra radice e il Duomo può essere ed è il simbolo di tutta Caserta. Far cultura dal Duomo significa coinvolgere tutta la città. Ed è anche bello avere la consapevolezza che nonostante il virus la cultura possa continuare a seminare partendo da Casertavecchia». «L’Amica Geniale: Storia del nuovo cognome» è una Serie di Saverio Costanzo. Tratta dal Best Seller «L’Amica Geniale – Storia del nuovo cognome», il secondo libro della quadrilogia di Elena Ferrante edito da Edizioni E/O. E’ una serie HBO – Rai Fiction prodotta da Fandango, The Apartment e Wildside, entrambe parte di Fremantle, in collaborazione con RAI FICTION, HBO Entertainment e in co-produzione con Mowe e Umedia.

Si potrà partecipare all’incontro solo prenotando alla mail unborgodilibri@gmail.com e l’ingresso sarà termoregolato. Al momento è possibile solo inserirsi in lista d’attesa perché tutti i posti sono terminati in poche ore. Tutte le informazioni più aggiornate sono reperibili sulla pagina Facebook/unborgodilibri o sul sito web unborgodilibri.it


Articolo pubblicato il giorno 28 Settembre 2020 - 12:26


facebook

ULTIM'ORA

Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE