#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 18:44
27.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...

La Funicolare di Chiaia chiuderà per sei mesi. Approvato il progetto per la revisione ventennale

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Funicolare di Chiaia chiuderà per sei mesi. Approvato il progetto per la revisione ventennale. Assoutenti preoccupata per i disagi.  Europa Verde: ”Vigileremo che i tempi di consegna vengano rispettati e che i cittadini possano usufruire di mezzi di trasporto pubblico alternativi.  I disagi sinora sono già stati troppi.”

La Funicolare di Chiaia resterà chiusa per sei mesi, a partire da giugno 2021, per la revisione ventennale.

Il Comune di Napoli, come raccontato da Fanpage, ha approvato il progetto, realizzato da Anm, dell’ammodernamento della funicolare, lavori indispensabili per avere il nulla osta dal Ministero dei Trasporti a proseguire il servizio di trasporto pubblico.

“Siamo alle solite, chi ci andrà di mezzo saranno sempre e soltanto i cittadini. In passato furono svolti dei lavori di manutenzione straordinaria alla funicolare, sarebbero dovuti durare tre giorni ed invece durarono tre mesi. Ora che sono previsti sei mesi di chiusura cosa accadrà realmente? Siamo molto preoccupati anche perché gli autobus non garantiscono la copertura della tratta effettuata dalla funicolare. Siamo alquanto perplessi, questi lavori non andavano fatti in questo momento.”- sono state le parole di Antonio Di Gennaro, responsabile di Assoutenti per la città metropolitana di Napoli.

“Questi lavori sono indispensabili e vanno fatti ma forse andavano progettati e completati prima. Ricordiamo che la revisione ventennale sarebbe dovuta partire nel 2017 ma poi i tempi si sono allungati a causa della complessità del nuovo progetto, infatti il Comune ha già ricevuto tre proroghe per i lavori di revisione.

Ora dobbiamo chiederci: i tempi di consegna saranno rispettati? I cittadini avranno a disposizioni mezzi di trasporto pubblico alternativi o saranno nuovamente vittime dei disagi?

Noi vigileremo su questi aspetti, quello del trasporto pubblico a Napoli è un settore che va migliorato e potenziato, sia per i cittadini che per i turisti.”- è stato il commento del Consigliere Regionale dei Verdi-Europa Verde Francesco Emilio Borrelli con quello della I Municipalità del Sole che Ride Benedetta Sciannimanica.

 

 


Articolo pubblicato da Antonio Carlino il giorno 17 Settembre 2020 - 19:19


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie