Residui vegetali bruciati poco distante dalle zone residenziali: i carabinieri della compagnia di Solofra hanno denunciato una 50enne del luogo, ritenuta responsabile di “attività di gestione di rifiuti non autorizzata”.Potrebbe interessarti
Leggi di più suAvellino e ProvinciaArchiviato il caso della pizzeria Oasi: “Nessuna responsabilità nella morte di Gerardina Corsano”
Terremoto in Irpinia, chiuso il Municipio di Summonte: “Edificio inagibile”
In Irpinia la fibra ottica diventa “occhio sismico”: una rete per monitorare i terremoti
Avellino, officina abusiva nel Parco dei Monti Picentini: denunciato 37enne, scatta il sequestro
Potrebbe interessarti
Archiviato il caso della pizzeria Oasi: “Nessuna responsabilità nella morte di Gerardina Corsano”
Terremoto in Irpinia, chiuso il Municipio di Summonte: “Edificio inagibile”
In Irpinia la fibra ottica diventa “occhio sismico”: una rete per monitorare i terremoti
Avellino, officina abusiva nel Parco dei Monti Picentini: denunciato 37enne, scatta il sequestro
La stessa, nonostante il divieto di bruciatura nell’attuale periodo di massimo rischio per gli incendi boschivi, intenzionalmente aveva appiccato il fuoco per lo smaltimento di residui vegetali derivanti dalla lavorazione del proprio fondo agricolo ubicato nel territorio del comune di Serino.
Tale condotta, oltre ad essere particolarmente pericolosa, ha provocato un evidente senso di fastidio e molestie alle persone per l’alta concentrazione di fumo nell’aria. I carabinieri del Nucleo Radiomobile, alla luce degli elementi di colpevolezza raccolti, hanno deferito la donna in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino.

                                    



