AGGIORNAMENTO : 22 Novembre 2025 - 09:31
8.4 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 22 Novembre 2025 - 09:31
8.4 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Inizio di una nuova era per casa AMD. Nasce la serie Vermeer che continua a sfidare la supremazia dei processori Intel

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Girano solo indiscrezioni al momento per quanto riguarda le specifiche tecniche ma una cosa è certa: la data ufficiale dell’evento di presentazione.

 

AMD ha infatti finalmente annunciato che l’8 ottobre renderà noti al pubblico i nuovissimi processori basati su architettura Zen 3 della serie Ryzen 5000, bypassando addirittura la serie 4000.

Queste nuove CPU andranno a sostituire la serie 3000 con architettura Zen 2 (conosciuti col nome in codice Matisse) che si era fatta amare da tutti gli appassionati di tecnologia.

 

Ma cosa ci dobbiamo aspettare da questa nuova serie? Secondo BPM-Power.com le nuove CPU saranno addirittura a livello della serie Intel Core 10 che, ahimè, come sappiamo, non è a portata di tutte le tasche.

Il processo produttivo rimarrà a 7 nanometri, offriranno ben 16 core e sarà garantito un rapporto migliore tra consumi e performance.

 

AMD nel corso degli anni si è affermata sul mercato come maggior competitor del colosso Intel, imponendosi grazie alla qualità dei suoi prodotti ma soprattutto per i prezzi convenienti.

 

Non vogliamo sbilanciarci e affermare che questa nuova serie cancellerà completamente le vecchie CPU su cui AMD ha costruito la sua fama.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suTecnologia

 

Il Ryzen 5 3600 ad esempio è stato il processore più venduto della serie 3000 battendo nelle vendite anche tutta la gamma dei processori Intel di nona generazione e siamo sicuri rimarrà ancora per un po’ il migliore tra i processori mainstream.

 

Il Ryzen 5 3600 è sicuramente la punta di diamante di AMD per buone ragioni. Pensato apposta per il multitasking, è basato su un'architettura a 7 nanometri, ha 6 core e 12 thread con i quali si può svolgere qualunque operazione - dalla semplice grafica al gaming, dal rendering allo streaming.

Il punto forte però è sicuramente il prezzo: si può infatti trovare a circa 200 euro, o anche meno. Su siti specializzati come BPM-Power ad esempio si trova tranquillamente sempre a meno di 190 euro grazie a offerte e promozioni che durano tutto l’anno.

 

AMD riuscirà a mantenere con la nuova serie Vermeer l’equilibrio tra alte prestazioni e tecnologia all’avanguardia e prezzi accessibili?

 

Articolo pubblicato il 28 Settembre 2020 - 14:29 - Redazione

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…