Incendi, il Comune di Sarno chiede lo stato di emergenza.
Con una nota a firma del Sindaco Giuseppe Canfora e degli Assessori al Governo del Territorio Eutilia Viscardi e all’Ambiente Roberto Robustelli, indirizzata alla Regione Campania, alla Protezione Civile Regionale, alla Provincia di Salerno, al Genio Civile, alla Protezione Civile Nazionale presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Comune di Sarno ha chiesto la dichiarazione dello stato di emergenza a seguito degli incendi che in tre giorni hanno distrutto vaste aree boschive già interessate dagli eventi franosi del 5 maggio 1998.Potrebbe interessarti
Maxi truffa sui bonus edilizi: arrestato in Irpinia l’uomo chiave di un raggiro da oltre 15 mln
Avellino, fermato con 5 chili di hashish in auto: arrestato 41enne già noto alle forze dell’ordine
Napoli, lettera d'amore di un paziente ai medici del Pascale: "Grazie per l'Umanità"
Terra dei Fuochi, Vadalà: "Grande parte dei rifiuti via dalle strade entro la primavera 2026"
Nella stessa nota, il Comune di Sarno ha chiesto agli Enti preposti di provvedere alla pulizia ed alla manutenzione di vasche, canali, briglie e valloni, e di tutte le opere realizzate dopo la frana del 1998, già colme di detriti e rifiuti.
Inoltre l’Ente di Palazzo San Francesco ha chiesto la verifica urgente, da parte di personale tecnico specializzato, dell’entità del rischio idrogeologico nelle aree incendiate, al fine di attuare interventi urgenti di prevenzione, non rinviabili e non
più procrastinabili. La manifestazione di interesse, sottoscritta dal legale rappresentante, dovrà pervenire alla Prefettura di Salerno, entro e non oltre le ore 12:30 del 25 settembre 2020, esclusivamente a mezzo PEC al seguente indirizzo: protocollo.prefsa@pec.interno.it





