ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Agosto 2025 - 19:59
27 C
Napoli

Il quartiere VIVO ‘Parco degli aranci’ apre i cancelli alla città

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Anteprima Vivo Fest: Il quartiere VIVO “Parco degli aranci” apre i cancelli alla città di Caserta

 

 

 

Ha preso il via l’intervento di riqualificazione energetica ed illuminotecnica dell’impianto di pubblica illuminazione del Parco degli Aranci,e forse è merito anche dei residenti che da un anno lavorano faticosamente per rendere il quartiere più sicuro.

Il luogo minacciato dalla microcriminalità è tornato ad essere un posto tranquillo per famiglie e bambini. La reazione degli abitanti del parco dell’area ex 167 di fronte al degrado di una villetta buia, sporca e mal frequentata; l’aiuto di numerose associazioni casertane, l’esperienza nella restituzione dei beni pubblici alla città, hanno generato la rinascita di un quartiere pulito dalla prepotenza della delinquenza.

Sabato 26 settembre dalle ore 20,30 la villa “Santa Maria delle Beatitudini” apre i cancelli alla cittadinanza per festeggiare i risultati ottenuti dopo un anno faticoso. La collaborazione tra residenti e associazioni casertane impegnate da anni nel sociale è stata indispensabile al miglioramento dell’intera area residenziale. Gli abitanti del parco hanno unito le forze per la realizzazione di “Quartiere Vivo” una serata che si svolgerà con la direzione artistica di Gennaro Vitrone, per dare il via ad un programma tra musica live e reading.

“Come direttore artistico di un festival trasversale – aggiunge Vitrone- e come residente del Parco degli Aranci, siamo felici di offrire il nostro contributo. L’unione e la determinazione hanno dato ottimi risultati. Il quartiere è cambiato. E’ vivo. La serata voluta dal team di VIVO Fest è una piccola ripartenza per una rassegna che rinnova il suo forte legame con la città”.

Il desiderio di chiudere il primo anno di gestione condivisa a “Parco degli Aranci” nasce con un evento di alto respiro dal punto di vista culturale e musicale. “L’iniziativa vuole esprimere l’orgoglio e la soddisfazione dei residenti del posto”, continua l’operatrice del progetto Sprar di Caserta Virginia Crovella, responsabile del Centro Sociale excanapificio.

“Abbiamo voglia di dimostrare che nelle periferie possono nascere spinte positive di rigenerazioni urbane e di cittadinanza attiva, ma anche percorsi culturali importanti, capaci di trasformare angoli di città dimenticati in luoghi creativi”.

L’evento, organizzato con il prezioso contributo di Città Viva, Ex Canapificio, Progetto Sprar Siproimi, Villa Giaquinto e con la collaborazione di Teatro Civico14 e Club33giri di Santa Maria CapuaVetere, prevede ingresso libero e accesso al luogo pubblico nel rispetto delle norme anti-covid19. Rilevazione temperatura corporea e raccolta dati dei partecipanti. Disinfezione con erogatore gel igienizzante e misure di distanziamento sociale. Per info: vivofestce@gmail.com

Il programma “Quartiere VIVO Parco degli Aranci”:
Tonia Cestari e Paola Cardone
Poesie di e con Michela Savoia, legge Chiara Vitrone
Vitrone band

ARKA
“Casa e erta” di Antonio Buonocore
legge Roberto Solofria
musiche Paky Di Maio
(un progetto MUTAMENTI /TEATRO CIVICO 14)
Nicola Ferrara
Kalifoo Ground Sound System
Live Painting with Resli Tale e Fiorella P


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 22 Settembre 2020 - 11:28

facebook

Ultim'ora

De Bruyne già si è preso il Napoli: “Voglio vincere...
Castellammare, prelevate quattro cornee al San Leonardo: “Un dono che...
Allarme truffe sulle case vacanze nel Cilento
Maltempo in Romagna, Arrigo Sacchi sotto choc: “Mi sento fortunato...
Nave Msc World Europa riparte: dopo l’avaria è in navigazione...
Napoli, bomba al rione Amicizia: il prefetto intensifica la vigilanza...
Femminicidio di Montecorvino Rovella: striscione per Tina, domani l’autopsia 
False polizze fideiussorie per appalti pubblici: misure cautelari per quattro...
Mondragone, tentati furti in abitazioni sventati dai residenti: topo d’appartamento...
Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Nave crociera Msc in avaria al largo di Ponza, 8.500...
Campania, vinti 149mila euro al Lotto in due giorni di...
Napoli, evadono dai domiciliari, in due bloccati dalla polizia
Giallo a Marigliano: ragazza di 20 anni ferita a colpi...
Giugliano, furto in cantiere edile: 4 arresti e merce recuperata...
Capri, 17 multe tra ancoraggi vietati e velocità eccessiva in...
Castellammare, pubblica illuminazione accesa alle 11,30 di mattina: cosa non...
Napoli, bomba danneggia bar al rione Amicizia
Ercolano, genitori ostaggio del figlio tossicodipendente: arrestato 33enne
Bacoli, famiglia bloccata in spiaggia per un matrimonio: il sindaco...
Dalla matita al neon: il percorso artistico di Nadia Leo
Vico Equense, fumogeni al matrimonio danneggiano la Cattedrale: denunciata coppia...
Napoli, in fuga dalla polizia si schianta con la moto:...
Venezia, gondola si ribalta: turisti e gondoliere in acqua. Video...
Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in...
Oroscopo di oggi 25 agosto 2025 segno per segno
Napoli, pulizia straordinaria attorno alla Chiesa di Porto Salvo
Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge...
Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa
Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche