#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Giugno 2025 - 22:17
24.7 C
Napoli

Il quartiere VIVO ‘Parco degli aranci’ apre i cancelli alla città

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Anteprima Vivo Fest: Il quartiere VIVO “Parco degli aranci” apre i cancelli alla città di Caserta

 

 

 

Ha preso il via l’intervento di riqualificazione energetica ed illuminotecnica dell’impianto di pubblica illuminazione del Parco degli Aranci,e forse è merito anche dei residenti che da un anno lavorano faticosamente per rendere il quartiere più sicuro.

Il luogo minacciato dalla microcriminalità è tornato ad essere un posto tranquillo per famiglie e bambini. La reazione degli abitanti del parco dell’area ex 167 di fronte al degrado di una villetta buia, sporca e mal frequentata; l’aiuto di numerose associazioni casertane, l’esperienza nella restituzione dei beni pubblici alla città, hanno generato la rinascita di un quartiere pulito dalla prepotenza della delinquenza.

Sabato 26 settembre dalle ore 20,30 la villa “Santa Maria delle Beatitudini” apre i cancelli alla cittadinanza per festeggiare i risultati ottenuti dopo un anno faticoso. La collaborazione tra residenti e associazioni casertane impegnate da anni nel sociale è stata indispensabile al miglioramento dell’intera area residenziale. Gli abitanti del parco hanno unito le forze per la realizzazione di “Quartiere Vivo” una serata che si svolgerà con la direzione artistica di Gennaro Vitrone, per dare il via ad un programma tra musica live e reading.

“Come direttore artistico di un festival trasversale – aggiunge Vitrone- e come residente del Parco degli Aranci, siamo felici di offrire il nostro contributo. L’unione e la determinazione hanno dato ottimi risultati. Il quartiere è cambiato. E’ vivo. La serata voluta dal team di VIVO Fest è una piccola ripartenza per una rassegna che rinnova il suo forte legame con la città”.

Il desiderio di chiudere il primo anno di gestione condivisa a “Parco degli Aranci” nasce con un evento di alto respiro dal punto di vista culturale e musicale. “L’iniziativa vuole esprimere l’orgoglio e la soddisfazione dei residenti del posto”, continua l’operatrice del progetto Sprar di Caserta Virginia Crovella, responsabile del Centro Sociale excanapificio.

“Abbiamo voglia di dimostrare che nelle periferie possono nascere spinte positive di rigenerazioni urbane e di cittadinanza attiva, ma anche percorsi culturali importanti, capaci di trasformare angoli di città dimenticati in luoghi creativi”.

L’evento, organizzato con il prezioso contributo di Città Viva, Ex Canapificio, Progetto Sprar Siproimi, Villa Giaquinto e con la collaborazione di Teatro Civico14 e Club33giri di Santa Maria CapuaVetere, prevede ingresso libero e accesso al luogo pubblico nel rispetto delle norme anti-covid19. Rilevazione temperatura corporea e raccolta dati dei partecipanti. Disinfezione con erogatore gel igienizzante e misure di distanziamento sociale. Per info: vivofestce@gmail.com

Il programma “Quartiere VIVO Parco degli Aranci”:
Tonia Cestari e Paola Cardone
Poesie di e con Michela Savoia, legge Chiara Vitrone
Vitrone band

ARKA
“Casa e erta” di Antonio Buonocore
legge Roberto Solofria
musiche Paky Di Maio
(un progetto MUTAMENTI /TEATRO CIVICO 14)
Nicola Ferrara
Kalifoo Ground Sound System
Live Painting with Resli Tale e Fiorella P


Articolo pubblicato il giorno 22 Settembre 2020 - 11:28


facebook

ULTIM'ORA

Acerra piange per il 37enne Cuono De Sena e prega...
Superenalotto, l’estrazione di oggi regala due “5+” da sogno: 244mila...
Estrazioni Lotto e 10eLotto del 24 giugno
Bambino di 4 anni si perde tra la folla ad...
E’ morto Alvaro Vitali, il cinema piange “Pierino”
Terremoto Campi Flegrei, sciame sismico in corso: 9 scosse
Costumista morto, l’ipotesi choc: aggredito e ucciso
Femminicidio Martina Carbonaro, accertamenti sui capelli trovati nella mano della...
Rapporto 2025: 3.400 aziende attive, in 2024: 2,7 mld valore...
Morto Vittorio Torino, fondatore di Canale 21 e pioniere della...
Gesto meraviglioso di Politano e della moglie Alessandra dopo il...
Salerno, barca semiaffondata al largo del porto: salvi i quattro...
Sala Consilina, rapina all’ufficio postale: arrestato 39enne di Napoli
Fermo, ondata di truffe agli anziani: denunciati 3 casertani
Torre del Greco, picchia la vittima del furto per fargli...
Salerno, divorzio fittizio prima della condanna: sequestrati beni a commerciante...
Torre del Greco, maxi-sanzione per pesca illegale: sequestrata una tonnellata...
Napoli, minaccia madre e compagna con coltello: arrestato 57enne
Torre del Greco, 31enne bloccato con oltre 3 kg di...
Napoli: riapre Funicolare Centrale, risolti problemi tecnici
Napoli, anziano falsario sorpreso con 80mila euro di banconote false
Teano, litiga coi genitori e si lancia dalla finestra: grave...
Spettatrice colpita da un proiettile durante una partita under 13:...
Frode fiscale e riciclaggio nel polo conciario di Solofra: 7...
Elia Caprile è del Cagliari: ufficiale il passaggio a titolo...
La Zecca di Stato celebra il Napoli campione con la...
Campi Flegrei, il suolo si è sollevato di 29 centimetri...
Marito violento allontanato da casa a Massa Lubrense, scatta il...
Sant’Antimo, ragazzina picchia coetanea e poi mette il filmato di...
Napoli, tassisti in rivolta: “Ignorati dal Comune, stalli cancellati per...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • La fibra ottica fantasma in Campania: cantieri devastanti e internet veloce resta un miraggi
  • Napoli, donna ferita a Fuorigrotta: individuata la baby gang
  • Napoli, il giovane assassino di Santo Romano interrogato in carcere, la famiglia chiede di "abbassare i toni"
  • Truffa migranti, un poliziotto corrotto pagò la tangente al clan Fabbrocino
  • Omicidio di Varcaturo, la scontro tra Sannino e Mirti nato 9 mesi fa
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento