Lo sostiene il suo sfidante , il procuratore aggiunto di Salerno Luca Masini nel ricorso presentato al Tar del Lazio per ottenere in prima battuta la sospensione e poi l’annullamento della delibera del Csm. La decisione spacco’ il plenum: 12 i voti a favore di Cantone, 8 per Masini, quattro le astensioni.Il magistrato sconfitto contesta al Csm di avergli preferito Cantone soprattutto per il ruolo passato di presidente dell’Autorita’ anticorruzione, nonostante si tratti “di un’attivita’ estranea all’esercizio della giurisdizione”.
E di non aver tenuto invece in debito conto la sua personale esperienza sul campo : per tutta la carriera , lunga 27 anni, Masini e’ stato sempre pm, ricoprendo anche incarichi semidirettivi nelle procure. Il Csm pero’ non pensa ad una marcia indietro: mercoledi’ prossimo sul tavolo del plenum c’e’ la proposta della Commissione Direttivi di dar mandato all’Avvocatura dello Stato di resistere in giudizio. Anche questa decisione e’ passata a maggioranza: si sono astenuti due dei togati che sostennero Masini, Piercamillo Davigo e Loredana Micciche’, ma anche stavolta i numeri sono dalla parte di Cantone
Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto
Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto
La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto
Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto
Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto
Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto