Attualità

Il procuratore aggiunto di Salerno impugna la nomina di Cantone: il 9 il caso al Csm

Condivid

La nomina di Raffaele Cantone a procuratore di Perugia , decisa dal Csm il 17 giugno scorso, e’ stata viziata da “arbitrarieta'”, “eccesso di potere” e “ingiustizia manifesta”.

Lo sostiene il suo sfidante , il procuratore aggiunto di Salerno Luca Masini nel ricorso presentato al Tar del Lazio per ottenere in prima battuta la sospensione e poi l’annullamento della delibera del Csm. La decisione spacco’ il plenum: 12 i voti a favore di Cantone, 8 per Masini, quattro le astensioni.Il magistrato sconfitto contesta al Csm di avergli preferito Cantone soprattutto per il ruolo passato di presidente dell’Autorita’ anticorruzione, nonostante si tratti “di un’attivita’ estranea all’esercizio della giurisdizione”.

E di non aver tenuto invece in debito conto la sua personale esperienza sul campo : per tutta la carriera , lunga 27 anni, Masini e’ stato sempre pm, ricoprendo anche incarichi semidirettivi nelle procure. Il Csm pero’ non pensa ad una marcia indietro: mercoledi’ prossimo sul tavolo del plenum c’e’ la proposta della Commissione Direttivi di dar mandato all’Avvocatura dello Stato di resistere in giudizio. Anche questa decisione e’ passata a maggioranza: si sono astenuti due dei togati che sostennero Masini, Piercamillo Davigo e Loredana Micciche’, ma anche stavolta i numeri sono dalla parte di Cantone


Articolo pubblicato il giorno 4 Settembre 2020 - 14:34
Antonio Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Antonio Carlino
Tags: Cantone

Ultime Notizie

Napoli, boxe internazionale a Piazza Garibaldi: Italia-Inghilterra infiamma la Cavea

Napoli – Piazza Garibaldi torna a pulsare di energia e partecipazione grazie alla boxe internazionale. Mercoledì… Leggi tutto

2 Luglio 2025 - 21:51

Giallo dell’A22 risolto dopo 17 anni: trovata la testa della vittima, si attende il DNA

Dopo 17 anni, il macabro cold case del corpo decapitato trovato il 21 febbraio 2008… Leggi tutto

2 Luglio 2025 - 21:32

Corruzione negli appalti per la cura del verde: perquisizioni in Piemonte, Campania e Molise

Blitz della Guardia di Finanza in tre regioni nell’ambito di un’inchiesta su presunte irregolarità negli… Leggi tutto

2 Luglio 2025 - 21:22

Clementino torna con “Batte il Cuore”: un inno alla speranza e alle radici

Napoli – Dopo il successo di “Sorridi e Vuoi Fumare”, Clementino è pronto a conquistare… Leggi tutto

2 Luglio 2025 - 21:12

Napoli, la madre di Patrizio Spasiano, morto sul lavoro: “Non dimenticate mio figlio”

Napoli – Una richiesta commossa e disperata risuona tra le mura del Maschio Angioino. "Mio… Leggi tutto

2 Luglio 2025 - 21:02

Carceri, Di Marco (Anf): “Mattarella indica su cosa si misura un paese”

Bologna - Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, incontrando ieri al Quirinale il Capo del… Leggi tutto

2 Luglio 2025 - 20:52