"Vanvitelli sotto e stelle", ospiti Carlo Luglio, Ernesto Mahieux e Pino Mauro con "Il Ladro di cardellini"
Sabato 5 settembre alle ore 20,30 in piazza Vanvitelli a Caserta. L’iniziativa ideata da Confcommercio e patrocinata dal Comune
Il regista Carlo Luglio e gli attori Ernesto Mahieux e Pino Mauro saranno i protagonisti sabato 5 settembre alle ore 20,30 del nuovo appuntamento con ‘Vanvitelli sotto le stelle’, la rassegna cinematografica all’aperto gratuita ideata da Confcommercio con il patrocinio del Comune di Caserta.
Il film di questa settimana è ‘Il ladro di cardellini’, una commedia amara sul tema della libertà e sull’importanza di smarcarsi dai pesi e dalle gabbie mentali anche e soprattutto nella terza età. Il personaggio principale, un bravissimo Nando Paone, è infatti un uomo che, dopo una serie di peripezie, impara a reinventarsi senza perdere la fiducia, e riesce a ritrovare un’identità che credeva perduta grazie all’amore nella sua accezione più ampia. A condurre la serata sarà Christian Coduto che intervisterà i tre ospiti subito dopo la proiezione del film. Quello di sabato sarà il penultimo appuntamento della rassegna che si concluderà sabato 12 settembre.
Tante le opere e gli artisti che hanno animato questa seconda edizione realizzata grazie al supporto tecnico del cinema Duel Village e al contributo prezioso di ben nove sponsor che hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa voluta da Confcommercio per offrire una occasione di svago alla comunità in un momento particolarmente delicato.Potrebbe interessarti
La notte più oscura di un'influencer sbarca a Napoli: un film che scuote le coscienze
Torna “Operazione San Gennaro”: Titanus prepara il remake del capolavoro di Dino Risi
Al via le riprese di “Mi batte il corazon”: il primo film di Peppe Iodice ispirato a “Ho visto Maradona”
Nero il film di Giovanni Esposito inaugura la rassegna Al Cinema per crescere
SINOSSI
Pasquale Cardinale è un agente della forestale che passa le sue giornate fra alcol e video poker. Indebitato fino al collo e pressato dall’estenuante desiderio di sua figlia Grazia di sottoporsi a un costoso intervento estetico, Pasquale non trova altra soluzione che rivendere sul mercato nero i cardellini sequestrati ai bracconieri. Colto in flagrante, incassa un rapido ed umiliante licenziamento che segnerà il suo definitivo ingresso in una banda di anziani e stravaganti bracconieri.
Guarda il trailer:
https://www.youtube.com/watch?v=Pe9PXzHV1C0





























