Dalla Rete

Google Maps si aggiorna ora mostra sulla mappa anche i casi di Coronavirus

Condivid

E’ stato aggiunto un nuovo livello per mostrare su Google Maps le informazioni relative all’andamento dei contagi da Covid-19

Da oggi su Google Maps ci sono anche le informazioni relative alle indicazioni sull’affluenza e i momenti migliori per visitare i luoghi prescelti e gli avvisi in tempo reale con gli aggiornamenti sulle restrizioni di sicurezza e le misure anti-Covid, Google  ha infatti annunciato un nuovo servizio in grado di mostrare direttamente sulla mappa visualizzata anche i dati più aggiornati sui casi presenti nell’area in cui ci si vuole muovere.

Per attivare questa funzione aggiuntiva bisogna cliccare sull’icona in alto a destra (la sezione dei layer,i livelli di visualizzazione della mappa) cliccando sulla voce Covid-19 info.
Con questa funzione verranno visualizzati le informazioni sul numero di nuovi casi di coronavirus trovati in quell’area su 100mila persone, oltre a un’indicazione che mostra se i casi registrati sono in aumento o meno sulla base delle informazioni disponibili a livello nazionale.

E’ presente anche una scala di colori diversi che permette di identificare la concentrazione dei casi in quell’area, dal grigio, che segna un numero di casi inferiori a uno fino al rosso scuro, che identifica concentrazioni con più di 40 casi registrati e accertati. Man mano si restringe l’area di interesse, poi, le informazioni vengono mostrate via via a livello nazionale, regionale, provinciale fino ad arrivare a quelle relative alle singole città, con la copertura degli oltre 220 stati censiti dal servizio Google Maps.

La fonte di queste informazioni utilizzate da Google Maps provengonodalle istituzioni e da fonti accreditate che già diffondo i dati sull’andamento della pandemia a livello globale, come l’Organizzazione mondiale della sanità, i ministeri della Sanità dei deversi paesi, gli ospedali, così come altre istituzioni sanitarie o enti nazionali e locali, così da poter fornire dati sempre più precisi e aggiornati in tempo reale.

Al momento in Italia il rilascio ufficiale di questa funzionalità non è ancora completo del tutto,molte persone ancora non sono in grado di vedere questa nuova funzione.


Articolo pubblicato il giorno 24 Settembre 2020 - 19:41

Sebastiano Vangone

Il mio primo computer era un 8086.Mitico. Esperto di Informatica dal 1990 WebMaster specializzato in Editoria Digitale Consulente Senior per la Sicurezza Informatica Analista e Consulente SEO - ADS & Social Manager Giornalista da sempre , scrivo un po di tutto e soprattutto quello che mi interessa. Tanta passione per la tecnologia. Esperto del dubbio. Hai dubbi ? io non ho dubbi di avere dubbi

Pubblicato da
Sebastiano Vangone
Tags: Covid-19

Ultime Notizie

La Juve Stabia nella storia: è ai play off a tre giornate dalla fine

La Juve Stabia di mister Guido Pagliuca ha scritto una pagina di sport indelebile con… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 19:41

Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio Maradona”

Napoli– “Il prossimo anno ci sarà un mio concerto al Maradona”. Così Max Pezzali ha… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 17:50

Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica

Stop di una giornata e pesanti sanzioni economiche per Simone Inzaghi e Hakan Calhanoglu, coinvolti… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:53

Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina

Napoli – Un arresto mirato della Polizia di Stato ha interrotto ieri mattina un presunto… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:41

Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato

Un 17enne di origine romena è stato arrestato ieri pomeriggio a Striano con l’accusa di… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:32

Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per fumo, passeggeri a piedi

Disagi e paura sulla Circumvesuviana, lungo la tratta Torre Annunziata-Pompei. Un treno diretto a Sorrento… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:18