“Il Vesuviano e gran parte della provincia di Napoli sono famosi per la loro produzione tessile”, commenta la Giugliano, “creazioni di abiti, camice e tanti brand che hanno rappresentato e rappresentano la Campania nel mondo. La nostra missione è supportare questi imprenditori con mezzi adeguati per permettere di continuare a produrre capi di abbigliamento di qualità, unico modo per vincere la sfida con la produzione di massa”.
Da qui la consapevolezza che occorrono proposte concrete e realizzabili. “È mio impegno promuovere il tessile vesuviano e napoletano”, conclude la Giugliano, “attraverso gli strumenti regionali e delle camere di commercio oltre a prevedere all’interno di una rinnovata Fiera Vesuviana due eventi promozionali dedicati alle presentazioni stagionali e agli incontri commerciali con buyers internazionali. Recuperiamo il passato, per migliorare il futuro”.
Il mercato estivo potrebbe regalare una delle operazioni più sorprendenti degli ultimi anni: uno scambio… Leggi tutto
Una delle piazze storiche del calcio italiano è stata cancellata dai campionati professionistici. Con una… Leggi tutto
Napoli – Nei primi giorni di luglio, i Carabinieri Forestali di Napoli hanno denunciato a… Leggi tutto
Napoli – Ondata di caldo record e sistema al collasso: i sindacati lanciano l’allarme sulle… Leggi tutto
Succivo – Resta in carcere il giornalista Mario De Michele, arrestato il 1° luglio dai… Leggi tutto
Torre del Greco - Un boato ha squarciato il pomeriggio in Largo Benigno 8, dove… Leggi tutto