ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Settembre 2025 - 09:18
21.3 C
Napoli

Edizioni 2000diciassette, Maria Pia Selvaggio promuove un nuovo modo do diffondere l’arte

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Edizioni 2000diciassette: “Readings in Square”, “Il delitto di via Puccini”. Maria Pia Selvaggio promuove un nuovo modo do diffondere l’arte

 

 

La casa editrice sannita 2000diciassette risulta essere ancora una volta fucina di idee e promozioni culturali insolite, fresche ed underground. Alle soglie dellautunno 2020, in alternativa alle presentazioni classiche, propone ai suoi autori, agli affezionati lettori ed ai meno affezionati, il progetto di promozione alla lettura: Readings in Square (letture in piazza), che vedrà coinvolti, nei prossimi mesi, autori ed autrici 2000diciassette, in tutta Italia. Il “progetto tour” sarà avviato il 13 settembre e partirà da Telese Terme (bn), cittadina dove risiede la casa editrice fondata da Maria Pia Selvaggio, autrice del romanzo: “Il delitto di via Puccini”, che darà lavvio alla kermesse nazionale. L’ incontro culturale avverrà in Piazza Minieri, in rete con la ProLoco telesina, il cui Presidente è il dott. Antonio Popolizio. Nell’ ambito del Redings in Square saranno proposte letture, firma-copie, interventi, discussioni, che avverranno in piazza liberamente, con apposite precauzioni anti-covid, e che vedranno coinvolto, come esordio, il romanzo noire: “Il delitto di via Puccini (il confidente anonimo)”, di Maria Pia Selvaggio, seconda edizione rivisitata in chiave storico-politica. Il romanzo, di cui è in corso una sceneggiatura, vedrà la luce anche in versione cinematografica, a cura della casa di produzione Hitch2 di Umberto Rinaldi (regista) e Alberto Scarino (Project manager).

“Una sfida: “Readings in Square”- afferma Maria Pia Selvaggio -. La promozione della lettura è vitale per una sana crescita culturale, ma molte volte viene a mancare una politica organica, in grado di racchiudere e coinvolgere più soggetti, per raggiungere un unico grande successo: “vedere finalmente un Paese che legge” e tiene la lettura nella giusta considerazione. Per modificare questo scenario si impongono azioni diffuse e di lungo periodo, perché la lettura e le abitudini alla lettura sono comportamenti profondi e radicati, che fanno parte di unidentità che si sedimenta con il tempo; appare evidente lurgenza di promuovere politiche pubbliche in grado di affrontare quello che ormai è un vero deficit sociale, che rischia di compromettere il futuro del Paese, considerato che leggere di più significa aumentare non solo le conoscenze di un popolo, ma anche la sua competitività a livello socio-economico-culturale. Gli autori 2000diciassette scendono dalla pedana donore e vanno nelle piazze, tra la gente, a dimostrare che i “libri” viaggiano sulle nostre stesse strade e permettono a chi legge di “vivere più vite”.”
“Readings in Square”, (Il delitto di via Puccini), si svolgerà domenica 13 Settembre, dalle ore 17,00 alle ore 20,00, in Piazza Minieri, Telese Terme (bn). Durante le letture il momento musicale sarà curato da Margherita Volpicelli, violinista nellorchestra da camera “I musici di corte” di Caserta e Luigi Varallo, violoncellista nell’ orchestra “Filarmonica di Benevento”.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 7 Settembre 2020 - 09:33

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Incidente mortale in autostrada a Portici: si indaga per duplice...
Affitti abusivi a Ischia: 52 persone denunciate
Torna Napoli violenta: quattro accoltellati in poche ore
Oroscopo di oggi 2 settembre 2025 segno per segno
Campi Flegrei, l’Ingv chiude lo sciame sismico alle 21,30
Mercato Serie A 2025: Napoli regina assoluta
Zero-device entry, DEAL cloud mining launched: Earn $2,760 daily with...
Manuela Galluzzo è Miss Costiera Amalfitana: la 21enne di Sarno...
De Laurentiis annuncia Hojlund al Napoli: “Benvenuto Rasmus”
De Laurentiis posa la prima pietra: il Napoli ha il...
Incendio a Castellammare di Stabia, chiuso il viadotto della Statale...
Storie popolari di cacciatori di fortuna in Campania
Pomigliano, presidio dei lavoratori Trasnova: “Regione intervenga sul futuro con...
Elmas torna a Napoli: De Laurentiis ufficializza il rientro del...
Napoli, arrestato il ventesimo pusher nella piazza della movida: blitz...
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Fratello di Sandokan arrestato a Caserta: gestiva i beni del...
Napoli, “No al pizzo: partita la campagna di adesione antiracket
Gattuso: “Italia-Israele? Sono uomo di pace, ma è il nostro...
Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Napoli accende il Natale: 150 chilometri di luci, maxi alberi...
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 22...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
2 Settembre 2025 - 09:18 — Ultima alle 09:18
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker