#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 14:48
24.2 C
Napoli
Napoli, a Poggioreale detenuto aggredisce agente, pugni al volto
Napoli: risse e spaccio droga, questore emette 23 Dacur
Napoli, in comune si presenta la campagna “Un drink per...
Caserta: di ritorno da truffa ad anziani in Toscana, arrestato...
Gli arbitri della 35ª giornata di Serie A: Massa per...
COMICON Napoli: il programma con tutti gli appuntamenti di domani,...
Tutti pazzi per il Vesuvio: quasi tremila turisti sul cratere...
Avellino, 60enne cade in un dirupo a San Tommaso: salvato...
Il traffico paralizza il ritorno dal mare: caos a Licola...
Il Smile Clown Festival torna a Napoli: 9, 10 e...
Massa Lubrense, abusi edilizi nella zona vincolata: sequestrata struttura abusiva,...
Napoli Musa: il vertice Nato del 26-27 maggio inaugura il...
Pensioni, fondo BCC-CRA, nel 2024 il patrimonio ha superato i...
Accoltella la moglie e scappa, ma muore in un incidente...
Napoli, stalker arrestato: minacciava di morte la vittima e chi...
Recensione di “Nero” film di Giovanni Esposito in anteprima nazionale...
Napoli, domani processione di San Gennaro: il dispositivo traffico
Napoli, violenta rissa a Porta Capuana: machete e bottiglie sotto...
Casoria, la maggiornza scricchiola. L’accusa di Fratelli d’Italia
Napoli, blitz anti-contraffazione in via Toledo: sequestrati 10mila articoli abusivi
Napoli presa d’assalto dai turisti per il ponte del Primo...
Volla, nuova sede per la Caserma dei Carabinieri
Casavatore, stella al Merito del Lavoro per il casavatorese Sebastiano...
In Campania 11 morti sul lavoro nel 2025, la mamma...
Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato

De Magistris ricorda le 4 Giornate: ‘Napoli prima città a ribellarsi’

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

“27-30 settembre 1943: Napoli fu la prima città in Europa a liberarsi, con un rivolta di popolo partigiana, dall’occupazione nazifascista. L’insurrezione iniziò dalla Masseria Pagliarone, al Vomero, e poi si estese in tutti i quartieri della città.

A capo della ribellione anche bambini e donne”. Così, in un post su Facebook, il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris. “Dedico l’orgoglio partenopeo di così solide radici a due martiri di quelle giornate che ci hanno fatto meritare la medaglia d’oro al valor militare: Gennarino Capuozzo e Maddalena Cerasuolo. W Napoli antifascista!”, ha concluso il primo cittadino. De Magistris ha deposto corone di fiori presso il Mausoleo di Posillipo, in piazza Bovio presso la lapide posizionata all’ingresso della Camera di Commercio e in piazza Carita’ davanti al monumento dedicato al vice brigadiere Salvo D’Acquisto. ”Napoli fu la prima citta’ d’Italia a liberarsi con una rivolta di popolo dall’oppressione nazifascista – ha ricordato il sindaco – una rivolta che vide protagonisti bambini, giovani, donne e uomini. Celebrando le Quattro Giornate ricordiamo che nelle nostre radici ci sono i valori dell’antifascismo, della liberta’, dell’uguaglianza e della giustizia e che bisogna lottare per i diritti ora e nel futuro. Napoli – ha concluso – e’ sempre antifascista e resiste anche nei tempi moderni”.

Alla cerimonia hanno partecipato anche il Prefetto Marco Valentini, il questore Giuliano e l’assessore regionale all’Istruzione, Lucia Fortini e l’Anpi. Da quest’anno il Comune ha deciso di commemorare l’anniversario delle Quattro Giornate anche al rione Sanita’, al ponte intitolato alla memoria di Maddalena Cerasuolo, protagonista dell’azione armata contro i guastatori tedeschi in difesa del ponte che era via di accesso alla citta’ e ramo di alimentazione dell’acquedotto. Per la sua partecipazione allo scontro armato Maddalena Cerasuolo ricevette la Medaglia di bronzo al valor militare. Qui a commemorare quegli eventi e’ stata l’assessore alla Cultura, Eleonora De Majo.


Articolo pubblicato il giorno 28 Settembre 2020 - 14:47

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento