AGGIORNAMENTO : 21 Ottobre 2025 - 07:41
16.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 21 Ottobre 2025 - 07:41
16.3 C
Napoli

De Luca: Senza tampone obbligatorio su rientri, avremmo dovuto chiudere la Campania

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

De Luca: Senza tampone obbligatorio su rientri, avremmo dovuto chiudere la Campania

"Se non avessimo reso obbligatorio il tampone per chi viene dall'estero avremmo avuto 3mila persone contagiate che andavano in giro per la Campania.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCampania
Questo significa che tra un mese e mezzo avremmo dovuto chiudere la regione". Lo ha detto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca in visita oggi alla IIA di Flumeri (Avellino)."In questo momento - ha aggiunto De Luca - siamo l'unica Regione che ha reso obbligatorio fare il tampone e mettersi in isolamento per chi viene dall'estero e dalla Sardegna. Questo perché vogliamo cercare noi le persone contagiate, anche a costo di aumentare oggi i numeri, ma questo significa che siamo tranquilli tra un mese". De Luca ha ricordato che "dal 12 agosto, giorno in cui ho firmato l'ordinanza, ad oggi, abbiamo individuato oltre 3mila contagiati, quasi tutti asintomatici, gente che non ha febbre, persone che se non avessimo reso obbligatorio il tampone sarebbero andate in giro per la Campania. Questo significa avere coraggio e senso della prospettiva, perché se fai finta di non vedere i problemi - ha concluso De Luca - poi dopo ti fai male".

 

 

Articolo pubblicato il 3 Settembre 2020 - 23:06 - Fabio Testa

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!