De Luca: 'In Campania mancano aule per 22mila alunni'
"Il 24 si comincia".Potrebbe interessarti
Agenda Giovani, Micillo (M5S): “Una svolta green per le nuove generazioni in Campania”
Elezioni Campania, colpo di scena: Maria Rosaria Boccia torna in corsa
Regionali Campania: l'endorsement di Rita De Crescenzo che imbarazza Forza Italia
Elezioni Campania, Rita De Crescenzo si schiera: “Votate Forza Italia, vi accompagno pure al seggio”
"Come Regione - rimarca De Luca - ci siamo caricati di un altro onere, quello per la misurazione della temperatura degli alunni. Siccome a me pare improbabile che si misuri la temperatura la mattina a casa alle 7.30 perche' la gente va di corsa, nelle famiglie normali, abbiamo deciso di dare a tutti i presidi le risorse per comprare un termoscanner e, oltre il 90% dei presidi, ci ha chiesto questo contributo che noi stiamo gia' dando in questa settimana. Poi daremo anche per i quasi 5mila plessi scolastici pistole per misurare le temperature, quindi termoscanner rapidi, per dare un aiuto a tutti". Tutte misure necessarie, secondo il 'governatore', a dare "tranquillita' sanitaria per il mondo della scuola". Intanto, annuncia "battaglia per impedire che i docenti di ruolo siamo spostati di centinaia di chilometri, questa e' un'altra cosa demenziale che ha pensato il ministero della Pubblica Istruzione. Daremo sicurezza sanitaria e daremo una mano per aprire con tranquillita' le nostre scuole. Il 24 bisognera' aprire comunque e ci auguriamo in condizioni migliori di quelle che abbiamo oggi davanti agli occhi". Quanto si test per gli studenti, De Luca rammenta che "c'e' un nostro istituto di ricerca, con universita' e Regione, il Ceinge, che sta studiando da mesi un test salivare, che consentirebbe di individuare la positivita' al Covid con la saliva". "Non abbiamo ancora completato le sperimentazioni", avverte, pero', "questo ci potrebbe consentire di fare anche i test ai ragazzi". Per il resto, "e' evidente che se dovessimo trovare anche ragazzi positivi, immagino che qualcosa verra' fuori soprattutto per le ultime classi, ragazzi che magari in questo periodo hanno partecipato a spettacoli, discoteche, eventi vari - conclude - in quel caso si dovra' fare test sierologici a tutta la classe e a tutti quelli che hanno avuto contatti con il ragazzo".






