ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Agosto 2025 - 22:34
24.7 C
Napoli

Covid, Di Monda (Reset): “Adeguare tutti gli ospedali agli standard di sicurezza”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

«L’impegno campano verso un’organizzazione “Covid-orientata” degli ospedali è stato plateale e ben pubblicizzato. Tuttavia quella carica appare sfumata e sembra che si voglia ritornare verso uno stato “normale”.

Stato che non rispettava alcuno standard di igiene: infatti gli ospedali campani sono classificati nelle ultime posizioni in termini di sicurezza contro le I.C.A». A dirlo in una nota Raffaele Di Monda, portavoce del movimento Reset il governo che vorrei. «Ad oggi gli ospedali non sono ancora attrezzati per accogliere, classificare e differenziare i pazienti Covid – continua Di Monda – i quali vengono smistati e mandati alle strutture apposite, tra ASL e Cotugno, che resta l’unica eccellenza». Una «carenza organizzativa» che in vista dell’autunno «preoccupa poiché l’arrivo dell’influenza stagionale rischia di confondere e mischiare già dall’accettazione, senza misure di prevenzione e distanziamento, pazienti con sindrome influenzale comune e pazienti affetti dal Coronavirus».

Non tutti gli ospedali, ovviamente, per carenze organizzative o per ragioni strutturali hanno la possibilità di organizzare percorsi, sale d’attesa adeguate e triage con standard di sicurezza adeguati al particolare momento storico, ma ci sono modi alternativi di adeguamento delle strutture, come le tende esterne in cui fare l’accettazione. «Basterebbe anche solo iniziare a utilizzare le linee guida contro la lotta delle ICA per aumentare e rendere più efficace negli ospedali la lotta a tutti i tipi di batteri e virus – rimarca Di Monda – Ad oggi una legge indirizzata verso il miglioramento della lotta e prevenzione è bloccata alla Camera, ma c’è l’esigenza, visto il momento storico, di accelerare l’iter di approvazione». «Ad oggi esistono protocolli di cura del Covid efficaci e testati, ma non esistono linee guida o protocolli unificati sul territorio. Con il risultato che differenti strutture applicano protocolli e cure diversi, che a seconda della struttura, del medico e del reparto si avranno cure differenti, non garantendo così a tutti un uguale trattamento». «Ci si aspetta dunque, in vista dell’autunno, un adeguamento di tutti gli ospedali, e non solo delle strutture apposite per il Covid agli standard di sicurezza orientati e un adeguamento unificato delle linee guida più efficaci per la cura di questi pazienti, un impegno concreto e non solo uno show teatrale e plateale per avere consensi», conclude.


Articolo pubblicato da Antonio Carlino il giorno 18 Settembre 2020 - 13:05

facebook

Ultim'ora

Napoli, tassisti in protesta: striscione contro l’assessore Cosenza
Parete, cucciolo di 3 mesi denutrito e rinchiuso in uno...
Teatro San Carlo, scontro sulla nomina del soprintendente: Manfredi contro...
Napoli, riparte la gara d’appalto per la Linea 10
Ponticelli, sequestrata discarica abusiva: tra i rifiuti anche scarti di...
Eboli, stupefacenti e timbri falsi del Comune: arrestata una coppia
Campi Flegrei, sopralluoghi gratuiti per edifici privati: scade il 31...
Alba alla Reggia” torna il 31 agosto: un risveglio da...
Technology Partners lancia AfricAI per spingere lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale...
Caserta, evade dai domiciliari per mettersi in fila all’Inps: 40enne...
Baia, nuova moria di pesci in mare: scattano i controlli...
Conte carica il Napoli: “Le grandi sono tornate, campionato al...
Napoli, cadavere in via D’Isernia: si indaga per omicidio
Caserta, il coraggio degli agenti dietro la cattura in Bosnia...
Cesa, picchia la compagna e poi aggredisce i carabinieri: arrestato
Pusher 20enne arrestato nella “zona rossa” di Lacco Ameno
Castellammare, “Le lettere”, il nuovo spettacolo di Dino De Angelis...
Villaricca, incauto scippatore si intrappola da solo: arrestato
Mozzarella in carrozza: ricetta al forno per una versione leggera
AJet accelera l’espansione europea
Napoli, mistero a Posillipo: cadavere in strada a via D’Isernia
Caserta, operazione “Bosnia connection”: presi i banditi della violenta rapina...
Tragedia sulla Cilentana: scontro tra auto e camper, muore giovane...
Napoli, nuova strada a San Giovanni a Teduccio: unite le...
Napoli, via Sanfelice: la strada più “sgarrupata” del Vomero
Oroscopo di oggi 26 agosto 2025 segno per segno
Rientrata a Napoli la nave della Msc dopo il guasto...
Trovato morto davanti al computer con maschera antigas: ipotesi “sfida...
Benevento, armi clandestine in un casolare: il giudice scarcera la...
Femminicidio di Montecorvino, Christian Persico confessa: “Sono stato io”

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche