#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 21:41
24.4 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Clan in fermento a Boscoreale: arrestati due uomini con fucili...
Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: “La mia ordinazione...
Come prelevare da un casino estero senza tasse
Napoli all’assalto di Miretti: offerti 14 milioni alla Juventus, trattativa...
Serie A superstar su YouTube: raggiunti 10 milioni di iscritti,...
Marcianise, pusher ai domiciliari trovato con stupefacenti: arrestato
Treni, Fer conferma la centralità dell’area di Reggio Emilia a...
L’evoluzione del gioco in Italia: dai passatempi tradizionali all’intrattenimento digitale
Incendio alle pendici del Vesuvio nel comune di Boscoreale
Arrestato a Massa Lubrense truffatore tedesco ricercato nel suo Paese
Sanità, De Luca attacca il governo: “Atto di delinquenza politica”
Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni...
San Felice a Cancello, investe una donna e fugge: denunciato...
Napoli, pusher tentano la fuga e investono un agente: arrestati...
Turismo nautico nel caos: Salerno ostaggio dell’abusivismo, Assomare chiede regole...
Napoli, Telemedicina al Cardarelli: 200 visite online in 6 mesi,...
Furto a un ripetitore Wind, ladri intercettati e in fuga...
Napoli, ruba portafogli da tavolino di un bar in corso...
Camorra, annullata l’ordinanza cautelare al boss Michele Mazzarella
Ad Agerola la quinta tappa del Grand Tour del Gusto:...
Un pensiero per Fiorella Fabiola: su NapoFlix lo speciale sull’ottava...
A Ponticelli un cavallo trascinato da uno scooter sulla 162...
Dalla Spagna: Atletico Madrid su Raspadori, trattativa vicina alla chiusura
Vini pregiati rubati da ristoranti a Roma, arrestato “spaccavetrine” napoletano
Campi Flegrei, scoperta una cavità nascosta sotto la caldera
Orta di Atella, 96enne intrappolato in casa in fiamme: salvato...
Napoli, suicidio assistito, negato il diritto alla morte assistita a...
L’anticiclone africano torna a infuocare l’Italia: picchi di 40°C per...
Napoli, lutto a San Lorenzo, addio al giovane pizzaiolo Genny:...
Casavatore, viabilità, servizi alla persona e PUC: ecco la ricetta...

Coronavirus, Ricciardi: ‘Lazio e Campania a rischio, tra 2 settimane mi aspetto peggioramento’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Coronavirus, Ricciardi: ‘Lazio e Campania a rischio, tra 2 settimane mi aspetto peggioramento’.

 

“La Francia avra’ bisogno del lockdown totale, noi no se ci comportiamo bene, ma Lazio e Campania sono a rischio”. E’ secco e risoluto il giudizio di Walter Ricciardi, professore ordinario di Igiene all’Universita’ Cattolica e consigliere del ministro della Salute Roberto Speranza, che in un intervista alla Stampa chiarisce: “Servono due settimane per esserne certi, ma la prima impressione e’ positiva. E’ stato importante riportare dieci milioni di persone alla normalita’, che pero’ va assicurata nel tempo”.

Poi Ricciardi analizza: “Tutte le citta’ e le regioni sono ripartite alla pari. In primavera Lombardia e Piemonte erano i territori piu’ colpiti, mentre ora sono Lazio, Campania e Sardegna” mentre “la Francia e’ in una situazione difficile per cui credo che dovra’ fare un lockdown totale anche prima”, insiste Ricciardi per il quale “bisogna tenere presente che i contagiati effettivi sono circa cinque volte quelli accertati, ma non e’ tanto il numero che conta quanto come questo preme sul sistema sanitario. In Francia le terapie intensive di Marsiglia e Nizza cominciano a spostare pazienti a Parigi e questo con i contagi crescenti non puo’ che portare al lockdown”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Nuova ordinanza di De Luca: obbligo di test per tutti quelli che arrivano a Capodichino

Quanto all’Italia, “il lockdown generale spero sia difficile, ma tutto dipende dai comportamenti degli italiani. Se saremo bravi non ne avremo bisogno, anche se in alcune zone si sta perdendo il controllo come in Lazio o in Campania”, tuttavia tra Itali e Francia “ci sono delle differenze”.

Sulla stessa linea ma meno catastrofico invece Alessandro Guerra, direttore aggiunto dell’Oms e membro del Comitato tecnico scientifico (Cts), che in un’intervista al Corriere della Sera spiega: “Non ci sono state esplosioni di casi, e’ una lenta risalita di persone positive che non porta per il momento a intasamenti in ospedale. Il sistema di monitoraggio da’ la possibilita’ di controllare con precisione e tempestivita’ la situazione e di capire se peggiora”. E per il momento la situazione “e’ sotto controllo”.  Secondo  Guerra “gli italiani, a differenza di quanto si dice, sono molto disciplinati, a parte qualche episodio isolato di mancato rispetto delle regole” perche’ “la gente ha capito che non si puo’ scherzare”. Inoltre, il sistema di ricerca dei contatti – secondo Guerra – “e’ stato rafforzato con risorse umane e strumentali da ministero e regioni. Siamo il primo Paese per numero di tamponi effettuati, con una logistica molto efficace disposta dal commissario straordinario”.

Pero’ avverte l’esperto, si devono “individuare subito i focolai per evitare che raggiungano dimensioni tali da dover ricorrere a lockdown. Non credo proprio ci sia il rischio di chiusure totali, pero’ gli italiani dovrebbero dare un’altra prova di collaborazione”, che secondo Guerra sarebbe “scaricare l’app Immuni, la migliore in Europa, la piu’ garantista per la privacy”. Poi spiega: “Quando ordiniamo un pasto con Internet o acquistiamo un oggetto online allora si’ che siamo identificabili e non capisco come mai si debba aver paura di una app che aiuterebbe, invece, a contrastare l’epidemia, specie con l’arrivo dell’autunno che portera’ con se’ un inevitabile aumento di casi Covid confondibili con l’influenza ordinaria”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 28 Settembre 2020 - 09:07

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie