#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 06:24
14.5 C
Napoli
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli

Coronavirus, il dg Asl: ‘Nel Casertano preoccupano i micro-focolai’

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ha superato quota 1500 il numero di positivi al Coronavirus da inizio pandemia, con un trend di crescita vertiginoso da inizio settembre, quando fu superata la soglia simbolica di 1000 contagiati da marzo.

Oggi sono 1554 i positivi in totale, 57 in piu’ di ieri, altro record giornaliero per il Casertano; in venti giorni sono emerse 550 nuove positivita’, che portano gli attuali positivi, ovvero persone che hanno scoperto di aver contratto il coronavirus nell’ultimo mese e mezzo, a 647 casi. I guariti da inizio pandemia sono 859 (22 in piu’ di ieri), mentre aumentano le persone in quarantena per aver avuto contatti stretti con i positivi; ad oggi sono 1029 (piu’ 32 rispetto alla giornata di ieri). Nel capoluogo CASERTA si riscontra il maggior numero di positivita’ attuali: sono 70, mentre ad Aversa le guarigioni stanno facendo calare gli attuali positivi (sono 59); focolai si continuano inoltre a registrare in centri meno popolosi come Casal di Principe (49 casi), Castel Volturno (54) e Marcianise (35), ma situazioni con un media di una decina di contagiati si osservano in una dozzina di Comuni di Terra di Lavoro. Crescono costantemente anche i ricoverati al Covid Hospital di Maddaloni, che conta complessivamente 65 posti letto (50 per contagiati non gravi e 15 per la terapia intensiva): sono 55 attualmente i positivi in ospedale, di cui quattro in terapia intensiva, e una quindicina in ossigeno-terapia.

“Non registriamo piu’ cluster – spiega il direttore generale dell’Asl di CASERTA Ferdinando Russo – ma mi preoccupano molto i micro-focolai, che sono tanti e sparsi ovunque sul territorio; sono perlopiu’ conseguenza dei rientri dalle ferie, irguardano tanti nuclei familiari, e lentamente l’eta’ media del contagio si val alzando: se quindi giorni fa era sotto i trenbt’anni, oggi si e’ spostata oltre i 40. Da lunedi’ 28 settembre – prosegue Russo – saranno disponibili al Covid Hospital altri venti posti letto per degenti meno gravi, mentre da domani – aggiunge il manager Asl – attiveremo venti posti letto a Teano per la terza fase Covid, ovvero per quei soggetti clinicamente guariti ma che hanno bisogno di ancora tempo per una completa negativizzazione. Si e’ quasi concluso inoltre lo screening dell’Asl di CASERTA, fatto con test rapidi ed eventuali tamponi, al personale scolastico, in vista dell’imminente ripresa dell’anno di studi; nei prossimi giorni l’Asl avra’ in dotazione tamponi con metodica veloce, e dara’ il via anche ad una forte campagna di sensibilizzazione per il vaccino antinfluenzale, che quest’anno, con la pandemia da Coronavirus in atto, acquista un’importanza basilare”.


Articolo pubblicato il giorno 21 Settembre 2020 - 21:27

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento