Coronavirus

Coronavirus, 1397 nuovi contagiati e 10 morti in Italia: ma aumentano le terapie intensive

Condivid

Coronavirus, 1397 nuovi contagiati e 10 morti in Italia: ma aumentano le terapie intensive.

Cresce ma in maniera lieve il numero di nuovi casi di coronavirus su base quotidiana. Nelle ultime 24 ore, come riportato dal ministero della Salute nel bollettino quotidiano, i nuovi positivi sono stati 1.397 contro i 1.326 di ieri, per un totale di 272.912 dall’inizio dell’epidemia. Sono invece 28.915 gli attualmente positivi nel nostro paese. Nelle ultime 24 ore si sono registrati dieci decessi, quattro in piu’ rispetto a ieri, che portano il totale a 35.507.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Coronavirus, cresce ancora il contagio in Campania: oggi 193 nuovi positivi

Le Regioni piu’ colpite sono la Lombardia (228), l’Emilia Romagna (118), Lazio (154), e la Campania (193). Meno di dieci casi invece in Molise (2), Valle D’Aosta (4), Umbria (9), e la Provincia autonoma di Bolzano (4). Quanto ai ricoveri, i pazienti in terapia intensiva salgono di 11 unita’: oggi sono 120 rispetto ai 109 di ieri. I ricoverati con sintomi sono in crescita di 68 unita’ (1.505) mentre sono 27.290 le persone in isolamento domiciliare. Si osserva invece un lieve calo del numero dei tamponi effettuati che sono stati 92.790, circa 10 mila in meno di ieri. Quanto al numero dei guariti, sono in totale 208.490, 289 in piu’ da ieri.

Cresce il numero dei malati ordinari che sono stati colpiti Coronavirus. Stando al bollettino diffuso dal ministero della Salute, sono 1.505, +68 rispetto a ieri. Ai 120 ricoverati in terapia intensiva, vanno aggiunti i pazienti in isolamento domiciliare, 27.290. Le infezioni in corso, dunque, riguardano complessivamente 28.915 persone (+1098 rispetto a ieri).

I dieci decessi segnalati sono cosi’ suddivisi: 3 in Puglia e un caso in Sicilia, Lazio, Liguria, Marche, Lombardia, Piemonte e Toscana. Tra i nuovi casi positivi, spiccano i 228 della Lombardia (ieri erano 237), i 193 della Campania (ieri 117) e i 154 del Lazio (ieri 130). In calo la Sardegna: 39 contro i 73 di ieri.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 3 Settembre 2020 - 17:00
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Incendio sul Vesuvio: quattro giorni di fiamme, ritardi e polemiche

È un disastro che supera, per estensione e gravità, quello che nel 2017 devastò la… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 22:43

Napoli, Conte infiamma Castel di Sangro: “Scritta una pagina di storia, ma ora serve fare di più”

Castel di Sangro – "Grazie a voi, ma ora dobbiamo parlare poco e lavorare tanto".… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 21:56

Superenalotto, estrazione da brividi: il “6” si nasconde ancora, ma un fortunato centra il 5+1 da oltre 384mila euro

La caccia al “6” del Superenalotto continua, e con essa cresce l’attesa per un jackpot… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 21:34

Estrazioni Lotto e 10eLotto: il 90 torna protagonista

Il fascino senza tempo del Lotto e del 10eLotto continua a regalare emozioni, sogni e… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 21:11

Arzano, chiusura MD: il Senatore Francesco Silvestro interviene al tavolo prefettizio

Arzano - "Oggi in Prefettura abbiamo affrontato con grande senso di responsabilità la delicata vicenda… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 20:33

Vasto incendio sul Vesuvio: colonna di fumo visibile da Napoli

Napoli- Un imponente incendio è divampato nel pomeriggio sulle pendici del Vesuvio, generando una densa… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 20:04