I fatti del giorno

Conte chiude le porte: ‘Stadi aperti? Non opportuno’

Condivid

“Inopportuno riaprire gli stadi”. Nella querelle tra favorevoli e contrari alla riapertura graduale degli impianti sportivi per il riavvio dei campionati professionistici, irrompe il ‘parere’ del presidente del Consiglio Giuseppe Conte.

 

Intervenuto alla festa del Fatto Quotidiano, il premier sposa la linea piu’ intransigente, e anche se parla di riflessione personale non ancora condivisa col governo pone di fatto il suo veto: “Per quanto mi riguarda, la presenza allo stadio cosi’ come a manifestazioni dove l’assembramento e’ inevitabile, non solo sugli spalti ma anche in fase di entrata e uscita, non e’ assolutamente opportuna”. Aggiungendo che l’obiettivo del governo al momento e’ quello di privilegiare attivita’ ricreative “piu’ importanti” e che comunque “e’ un parere personale, non ancora condiviso con il Governo”.

 

Le parole di Conte si inseriscono in un dibattito che dura da tempo e che, come per le discoteche, ha spaccato in due l’opinione pubblica e gli addetti. Dura la presa di posizione del leader della Lega Matteo Salvini, secondo il quale “lo sport e’ vita, e’ passione, il calcio e’ fondamentale – ha detto a Radio Punto Nuovo – Dico al caro signor Conte: senza fare questioni di partito, la regione Emilia Romagna, governata dal Pd, organizzera’ il Gran Premio e sara’ presente il pubblico, contingentato, ma e’ previsto”. Sulla stessa lunghezza d’onda di tanti protagonisti in campo. “Il calcio e’ uno spettacolo, e senza tifosi non c’e’ spettacolo: per noi e per tutte le altre e’ molto difficile giocare senza pubblico”, il pensiero dell’allenatore del Bologna Sinisa Mihajlovic. “Mi auguro con tutto il cuore – ha concluso il serbo – che a poco a poco tornino negli stadi, quando sara’ possibile e come sara’ possibile”.

Per la Federcalcio, che comunque ha fatto richiesta al Cts di riapertura almeno per gli abbonati, la priorita’ al momento resta quella di strappare al Comitato tecnico scientifico un parere positivo sull’allentamento dei tamponi da sottoporre alle squadre. La Figc chiede che siano effettuati ogni 8 giorni anziche’ ogni 4 come da attuale protocollo. Una decisione che riuscirebbe ad alleggerire un po’ i costi ai club, soprattutto quelli di Serie B e C, anche se in questo momento storico rischia di rimanere lettera morta per via delle nuove positivita’ tra i giocatori di rientro dalle vacanze: oggi per esempio altri tre positivi al Chievo e amichevole con il Padova annullata. Sulla questione si sta impegnando anche il ministro dello Sport Vincenzo Spadafora (che domani sara’ a Monza per il Gp di Formula 1 e in serata a Vicenza per la Supercoppa femminile di pallavolo), il quale ha inviato una lettera al ministro della Salute Speranza per chiedere di rivedere il diniego alla riduzione imposto per ora dal Cts.

In parallelo, domani andra’ in scena Parma-Empoli al Tardini, la prima amichevole in uno stadio di Serie A aperto al pubblico grazie alle disposizioni della Regione Emilia Romagna. Ci saranno 1.000 spettatori cosi’ come da protocollo, lo stesso che pero’ dal 19 settembre al momento non consente la riapertura degli impianti per il ritorno della Serie A.


Articolo pubblicato il giorno 5 Settembre 2020 - 18:14

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della Dea

Bergamo - Una lite scoppiata tra tifosi di Atalanta e Inter si è trasformata in… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 13:39

Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato d’urgenza al Santobono

Napili-Ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato d'urgenza al Santobono: è in terapia… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 13:15

Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Vomero, impegnati in un servizio straordinario… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 10:04

Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne

Napoli - Notte di controlli serrati nel cuore della movida napoletana. I Carabinieri della compagnia… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 09:26

Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud

Un incendio è divampato nella serata di ieri, intorno alle 21, nei locali seminterrati del… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 07:13

Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL VIDEO VIRALE

Una coppia di turisti israeliani denuncia di essere stata cacciata da un ristorante nel cuore… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 06:54