“Fatti gravissimi che dovrebbero avere un riscontro della giustizia, non solo ordinaria, qualora emergessero dalle indagini responsabilità dei soggetti coinvolti, ma anche sportiva”. Lo afferma il presidente del Codacons, Marco Donzelli, che continua: “Come noto l’articolo 32 del Codice di giustizia sportiva, in materia di tesseramenti, prescrive che tutti i tesserati che ‘tentino di compiere ovvero consentano che altri compiano atti volti ad ottenere attestazioni o documenti di cittadinanza falsi o comunque alterati al fine di eludere le norme in materia di ingresso in Italia e di tesseramento di calciatori extracomunitari, ne sono responsabili applicandosi le sanzioni di cui ai successivi commi 8 e 9′”. “Chiediamo e domandiamo chiarezza – concludono dal Codacons, per questo motivo presenteremo un esposto alla procura della Repubblica e uno alla FIGC”.
Napoli – Blitz all’alba della Polizia di Stato nei quartieri Mercato e Sanità per l’omicidio… Leggi tutto
Un'operazione scattata alle prime luci del giorno di oggi ha portato i Carabinieri del Nucleo… Leggi tutto
Oroscopo di oggi, scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e… Leggi tutto
Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto
Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto
Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto