#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 20:25
19 C
Napoli
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...
Piazza Garibaldi, aggredisce gli agenti: arrestato senegalese
Agerola, nuovo caso di abusi edilizi: denunciato 40 enne
Maddalena: la Napoli elettrica nel nuovo album di Valerio Bruner
Buonarroti: dal 9 maggio in digitale Don’t worry… you’re dead!

‘Buongiorno’, il nuovo album di Gigi D’Alessio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Esce domani il nuovo disco di Gigi D’Alessio ‘Buongiorno’

 

Gigi D’Alessio torna sulla scena musicale con un nuovo disco dal titolo ‘Buongiorno’, lavoro discografico frutto di collaborazioni fin qui mai sperimentate, in uscita domani.Sedici i brani contenuti nel disco che rappresentano altrettanti mondi: il brano inedito ‘Vint’anne fa’ più 15 hit che nel tempo lo hanno consacrato tra i grandi della nostra musica, ripensate, riarrangiate e riscritte con la collaborazione di BoomDaBash, Clementino, CoCo, Enzo Dong, Franco Ricciardi, Geolier, J-AX, LDA, Lele Blade, MV Killa, Rocco Hunt, Samurai Jay e Vale Lambo, in nuove esaltanti versioni dalle sonorità trascinanti e contemporanee.È infatti il primo disco della sua lunga storia realizzato senza ulteriori musicisti, ad eccezione dello stesso D’Alessio e del produttore Max D’Ambra.

Nel nuovo lavoro, D’Alessio approfondisce ancora una volta il suo legame con la sua città, Napoli, indagando i nuovi linguaggi della scena rap partenopea, e non solo, duettando con pilastri e nuove leve del mondo urban, in un progetto che è anche culturale e sociale.Anticipato dal singolo ‘Como suena el corazòn’ in duetto con Clementino, sarà ‘Buongiorno’ la canzone che dà il titolo all’album, quella scelta per accompagnarne l’uscita. Il brano che vede la più ampia partecipazione tra gli artisti vede collaborare tra loro Vale Lambo, MV Killa, CoCo, LDA, Enzo Dong, Franco Ricciardi, Lele Blade, Clementino, Geolier e Samurai Jay, rendendolo un vero e proprio manifesto del disco, una dedica augurale che ognuno propone col proprio stile e originale contributo.Durante la lavorazione, un po’ per gioco, è nato anche l’inedito ‘Vint’anne fa’ con Lele Blade, una struggente storia d’amore e gelosia che si è consumata nel tempo.

“È stata un’esperienza straordinaria lavorare con questi artisti, un viaggio meraviglioso che mi ha dato la possibilità di capire il loro grande talento”, racconta D’Alessio. E ancora: “Credo che sia la prima volta che si realizza un progetto come questo che vede riuniti tutti insieme gli esponenti del mondo urban di una città che sta mostrando un’enorme ricchezza e molteplicità espressiva, impreziosito anche dalle presenze di J Ax e BoomDaBash”.”Abbiamo mantenuto l’anima delle canzoni – continua il cantante – con una facciata moderna. Un po’ come nelle ristrutturazioni. Io li chiamo ‘i ragazzi dell’iPhone’, perché le loro composizioni nascono con velocità incredibile attraverso le note sul telefono. Ho avuto la grande opportunità di scoprire il loro mondo e di aprirgli il mio, anche se nonostante la giovane età di tutti, ognuno conosceva questi brani del mio passato. E li hanno affrontati con emozione e grande rispetto”. “Il risultato – conclude D’Alessio – è stato sorprendente. Una bella sfida, oggi che la lingua napoletana è finalmente sdoganata e possiamo esprimerci in totale libertà, senza pregiudizi. E poi ritrovarsi tutti insieme instaura un clima… da gita. Un’esperienza che ci ha arricchito e divertito reciprocamente e che spero di poter portare presto anche live”


Articolo pubblicato il giorno 3 Settembre 2020 - 16:36


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento