Fiori bianchi e colombe si sono levate verso il cielo all'uscita del feretro di Maria Paola Gaglione al termine della cerimonia onda funebre.
Sulla bara bianca una corona di fiori con il messaggio "Da mamma e papa'". La madre Pina e' entrata in lacrime nella parrocchia, sorretta da alcuni familiari. Le amiche di Paola indossano una t-shirt bianca con la foto della ragazza e il messaggio di "Buon viaggio principessa". La bara è interamente bianca a rimarcale la giovanissima età di Maria Paola, che da poco aveva compiuto 18 anni.
Magliette nere, passi lenti e volti scavati dalla sofferenza. Franca e Pino Gaglione, genitori di Paola, uccisa dal fratello Michele mentre fuggiva con il compagno Ciro, non parlano con nessuno e neppure tra loro, e si sono accasciati lentamente sulla bara bianca al centro della chiesa di san Paolo apostolo a Caivano. Non hanno voluto che le telecamere seguissero il rito funebre e in chiesa sono state fatte entrare poche persone. Una folla silenziosa attende davanti le porte della chiesa.
La cerimonia funebre è stata celebrata dal parroco della chiesa di San Paolo Apostolo, don Maurizio Patriciello.
"Oggi dopo tanto parlare vogliamo volgere lo sguardo a te, Paola.Potrebbe interessarti
Napoli, lettera d'amore di un paziente ai medici del Pascale: "Grazie per l'Umanità"
Torre del Greco, ultimo saluto ad Aniello Scarpati: domani lutto cittadino e minuto di silenzio nelle scuole
Tragedia sull’Himalaya: cinque alpinisti italiani morti in Nepal, travolti da tempeste e valanghe
Processo violenze carcere Santa Maria, l'ispettore: "Colpii due detenuti, ma ne ho difesi a decine"
"Signore, ricordaci che prima dell'orientamento sessuale, del colore della pelle, del conto in banca, viene la persona umana creata a tua immagine e somiglianza", ha detto ancora, nell'omelia. "Signore - ha aggiunto don Patriciello - spalma il balsamo, il tuo perdono, distruggi il sentimento di rivalsa e odio che tende a insinuarsi nel cuore di qualcuno, insegna che si deve bramare giustizia e mai la vendetta. Insegnaci ad avere rispetto per tutti, a inchinarci davanti alla vita di ogni essere umano, ricordaci che ogni uomo è terreno sacro davanti al quale ci dobbiamo inginocchiare".
"E' un momento di grandissima tristezza e sofferenza immensa, ma è anche il momento della speranza della vita eterna. Un silenzio assoluto deve accompagnare questa celebrazione - ha aggiunto don Patriciello - lasciamo fuori dalla chiesa i nostri pensieri, preghiamo per Paola perché venga accolta tra le braccia di Dio, e preghiamo per tutti coloro che soffrono per questa perdita".





