Il Centro Ester protagonista nel sociale grazie al buon esito del progetto Barra Fair Play Center che per 14 mesi consentirà l'approccio allo sport di 600 ragazzi provenienti da dieci scuole incluse nel percorso organizzato, in collaborazione con la Regione Campania, nell'ambito delle attività di "Scuola Viva".
"Abbiamo sempre dato grande attenzione al sociale -spiega il presidente Pasquale Corvino- e lavorando bene siamo riusciti a vincere un bando importante e di grande qualità. Solo 4 soggetti in Campania ci sono riusciti e noi rappresentiamo tutto il polo ad Est di Napoli. Dobbiamo ringraziare la Regione Campania e l'assessore Lucia Fortini che ripone grande fiducia nel Centro Ester".
Saranno coinvolti i tecnici delle 18 discipline praticabili al Centro Ester che saranno a disposizione dei professori di scienze motorie dei vari Istituti coinvolti, affiancandoli nelle ore previste direttamente nelle scuole. I ragazzi potranno, in orario extrascolastico, praticare la disciplina preferita e confrontarsi con gli altri partecipanti al progetto, dando vita ad esperienze integrate ludico sportive orientate verso giochi sportivi scolastici.
"Un bel progetto.Potrebbe interessarti
Napoli, pusher catturati dopo inseguimento mozzafiato per le strade di Ponticelli
Napoli, Chiaiano: nasconde una pistola nel vano motore dell’auto. Arrestato 54enne
Napoli, ladro tenta il furto nell'istituto delle suore a san Giovanni a Teduccio
Orrore a Porta Capuana: giovane donna violentata mentre torna a casa. Fermato uomo senza permesso di soggiorno
Non meno importante il segmento valutativo del progetto. In questo modo è possibile monitorare il comportamento dei giovani circa il rispetto delle regole nei giochi di squadra. Periodicamente i docenti effettueranno osservazioni e riflessioni sulle esperienze condotte e sui momenti di incontro con le famiglie.
L'apertura e la conclusione del progetto Barra Fair Play Center, prevista per giugno del 2021, verranno sottolineati con altrettanti eventi con la partecipazione delle scuole interessate e delle famiglie.
Inoltre l'evento finale prevede l'organizzazione al Centro Ester di un villaggio che occuperà il periodo estivo di sospensione delle attività didattiche. Ci saranno manifestazioni all'aperto, giochi tipici del campo estivo al fine di completare con un'attività ludico-creativa il percorso sportivo iniziato con il progetto. Non mancheranno eventi di cinema, teatro, gastronomia e serate a tema con musica e balli.