#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 15:17
23.1 C
Napoli
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante:
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...

Ancora problemi a Sarno, fango a Episcopio: il sindaco chiede lo stato di calamità

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ancora problemi a Sarno, fango a Episcopio: il sindaco chiede lo stato di calamità.

 

Ancora problemi a Sarno. Una nuova colta di fango nella zona di Episcopio. Il Coordinamento cittadino presieduto dal sindaco Giuseppe Canfora ha allertato tutti i socccorsi e ha chiesto al Governo lo stato di calamità. Lo ha fatto anche il parlamentare salernitano di Forza Italia, Gigi Casciello. “Nei giorni scorsi avevo gia’ presentato un’interrogazione parlamentare per chiedere immediatamente lo stato di calamita’ a seguito degli ingenti danni provocati dalla tromba d’aria che ha colpito la citta’ di Salerno. Ora chiedo che il provvedimento sia esteso a Sarno e alle zone gia’ colpite dalla terribile alluvione del maggio 1998 che provoco’ morti e disastri strutturali, come accadde anche a Siano, Bracigliano e Quindici”. ha spiegato il deputato salernitano di Forza Italia e tra i fondatori dell’Associazione Voce Libera.

Nel frattempo il sindaco Canfora ha disposto la chiusura delle scuole anche per la giornata di domani. Oggi ha effettuato un sopralluogo nei punti maggiormente colpiti dal maltempo. ma alcuni cittadini di svuotare immediatamente le vasche piene di detriti che blocca il passaggio dell’acqua…. “la paura è stata tanta l’acqua stava entrando nelle nostre case sembra di rivivere di nuovo quel brutto incubo del 98”.

“Occorre un programma urgente di reale pulizia dei canaloni e delle vasche di raccolta, ed e’ necessario un piano integrato di riassetto idrogeologico per le aree di Sarno e zone circostanti. Senza dimenticare che gli incendi degli ultimi mesi possono aver causato danni devastanti anche sulle colline del comune di Salerno, non a caso il tratto stradale di via Panoramica e’ ancora chiuso”, conclude Casciello.

Maggiormente colpita da precipitazioni e vento ieri e’ stata la regione Campania. Qui le squadre hanno svolto piu’ di 500 interventi. A Napoli gli interventi sono stati oltre 175, tra le zone di Pozzuoli e i comuni del litorale, con un potenziamento del dispositivo di soccorso di 38 unita’. A Caserta e Avellino gli interventi sono stati 210, la maggior parte per allagamenti e per il soccorso ad alcuni automobilisti bloccati nelle proprie vetture dal fango a Monteforte Irpino (Av). Particolarmente colpita la provincia di Salerno, dove si registrano frane nel comune di Castel San Giorgio dovute allo straripamento di un canale e allagamenti diffusi nel comune di Sarno. A Nocera Inferiore, Agri, Cava de’ Tirreni e Salerno sono stati istituiti ieri dei Centri Operativi Comunali per la gestione degli interventi in corso


Articolo pubblicato il giorno 28 Settembre 2020 - 13:23

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento