#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
17.1 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

Al via la trentasettesima stagione concertistica della Domenico Scarlatti

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dal 16 settembre a Napoli avrà inizio la stagione concertistica della Domenico Scarlatti: dalla musica classica a quella contemporanea a quella di frontiera.

 

La trentasettesima stagione concertistica dell’Associazione Domenico Scarlatti, alla Domus Ars di via Santa Chiara a Napoli, vedra’ esibirsi protagonisti giovani, gia’ avviati alla carriera concertistica internazionale, ma anche noti musicisti seguiti ed amati dal pubblico. Enzo Amato, direttore artistico della rassegna, ha dichiarato: “In questo breve ma ‘infinito’ periodo di chiusura, gli artisti, i musicisti e tutti gli operatori dello spettacolo hanno vissuto momenti di grande sconforto. Si e’ provato ad utilizzare i mezzi informatici per mantenere vivo l’interesse, ma il contatto con il pubblico e’ indispensabile affinche’ possa crearsi quella trasmissione di emozioni che soltanto in un concerto dal vivo puo’ avvenire. Grazie al sostegno della Regione Campania e del Ministero alla Cultura, siamo riusciti, anche se con difficolta’, a riprogrammare la Stagione Concertistica 2020 interrotta e a fine anno ci sara’ la XXI edizione del Festival Internazionale del ‘700 Musicale Napoletano che lo scorso anno ha avuto un enorme successo”. Ad inaugurare il programma, il 16 settembre alle ore 20,30 alla Domus Ars, e’ Cristina Galietto, giovanissima chitarrista napoletana. Vincitrice di numerosi concorsi internazionali, Galietto propone al pubblico una selezione di brani classici. A seguire, il 23 settembre sempre alle 20.30, il concerto “Ars Contemporanea” con Max Fuschetto all’ oboe, Enzo Amato alla chitarra midi, Enzo Oliva al pianoforte, Pasquale Capobianco alla chitarra elettrica, Cosimo Morleo voce. Musiche di Fuschetto, Amato, Morleo, Paisiello. Domenica 27 settembre ore 11,30 sara’ protagonista “La scuola napoletana del XX secolo” con Di Giacomo e il suo tempo: Costa, Tosti, De Curtis e Pilati. Sul palco il mezzosoprano Gabriella Colecchia, Gianni Gambardella al pianoforte e Giovanni Allocca voce recitante La matine’e, che vede protagonista una delle voci piu’ interessanti del panorama nazionale, nasce dal desiderio di rendere piu’ vive culturalmente le mattinate domenicali napoletane.

“The other side”, invece, e’ il titolo del concert, nell’ambito della trentasettesima Stagione concertistica dell’Associazione Domenico Scarlatti, del 30 settembre ore 20.30 con Francesco Zago alla chitarra elettrica, Elena Talarico al pianoforte. Musiche di Girolamo De Simone, Zago, Manega, Bach/Kurtag, Taccani, Tuur, Whitley. Sabato 3 ottobre ci sara’ il workshop con Maurizio Colonna sul tema: aspetti del chitarrismo contemporaneo e aspetti del fare musica oggi. Colonna è indicato dalla rivista americana “Billboard” tra i primi dieci chitarristi compositori classici piu’ bravi al mondo. La Stagione Concertistica terminera’ mercoledi’ 7 ottobre ore 20.30 con il concerto dal titolo: “Virtuoso”, con Rocco Roggia al violino, Raffaella Rossi al piano, Musiche di Martucci, D’ Ambrosio, Ysaye, Kresiler, Shnittke, Dvorak.


Articolo pubblicato il giorno 9 Settembre 2020 - 13:26

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento