Napoli e Provincia

Al via il restauro della Reggia di Portici in 7 mesi per 320mila euro

Condivid

Possono cominciare gli interventi urgenti di restauro della Reggia borbonica di Portici, a Napoli: sono stati affidato oggi alla ditta vincitrice della gara i lavori sul cornicione lato mare, sulla facciata, della copertura e del muro di cinta che dà su via Marittima.

Gli interventi costeranno complessivamente 320mila euro e dovranno terminare entro 7 mesi dall’avvio delle opere.Il complesso del Sito Reale è occupato prevalentemente del dipartimento di Agraria dell’università Federico II, nonché dal Museo Ercolanense: il tutto si estende su un’area molto vasta che comprende il bosco superiore e il bosco inferiore, quest’ultimo, oggi, parco urbano. Le caratteristiche del complesso – dicono dalla Città Metropolitana di Napoli, che possiede il sito – richiedono continue e costanti opere manutentive e la Reggia di Portici è stata oggetto, negli ultimi decenni, di un lungo percorso di recupero. In particolare sono stati eseguiti diversi interventi che hanno interessato la peschiera e il laghetto; la montagnola; la torre dell’orologio, la facciata lato mare; le trenta sale dell’appartamento storico; l’antico ‘Herculanense Museum’, le facciate del cortile centrale.

I lavori sono stati eseguiti anche allo scopo di proseguire un discorso già avviato con la Soprintendenza e l’Università – ricordano dalla Città Metropolitana di Napoli – in considerazione dell’inestimabile valore storico-culturale del complesso monumentale che la Reggia di Portici rappresenta. Tutto ciò mediante iniziative e finanziamenti volti a rafforzare il recupero ed avviare in parallelo un programma di valorizzazione e promozione del Sito Reale nel suo complesso; il tutto nel rispetto delle esigenze della tutela e con riguardo sia alle valenze storico-artistiche che paesaggistiche del Sito. Gli interventi approvati oggi vanno in questa direzione e consentiranno una migliore e più sicura conservazione del sito ed anche una migliore fruibilità da parte dei cittadini e dei turisti.


Articolo pubblicato da Antonio Carlino il giorno 24 Settembre 2020 - 14:21
Pubblicato da
Antonio Carlino

Ultime Notizie

Quali tipi di roulette sono disponibili nei casinò online – L’opinione degli esperti di Frumzi

Uno dei giochi da tavolo più popolari è la roulette. Si tratta di un classico… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 12:52

Lukaku ai tifosi del Napoli: “Tornerò presto”

Il popolo azzurro stringe virtualmente Romelu Lukaku in un grande abbraccio. L’attaccante del Napoli, costretto… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 12:01

Smantellata rete di riciclaggio auto rubate tra Lazio, Campania e Calabria

Un’operazione dei Carabinieri di Pomezia ha sgominato un sofisticato sistema di riciclaggio di veicoli rubati,… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 11:16

Napoli, nuova protesta dei tassisti: “Dal Comune solo silenzi, penalizzati lavoratori e cittadini”

Napoli– Tornano a farsi sentire i tassisti, stavolta quelli non iscritti alle sigle sindacali, che… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 10:52

Nuovi giochi da provare nei casinò online nel 2025

Ogni anno l'industria dei casinò online si evolve a una velocità incredibile, offrendo giochi sempre… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 10:40

Bambino di 18 mesi intrappolato in auto sotto il sole: salvato in extremis dai Carabinieri

Attimi di terrore si sono vissuti ieri a Vairano Scalo, in provincia di Caserta, dove… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 09:58