I fatti del giorno

Agguato a Castel Volturno: ucciso un migrante, un altro ferito

Condivid

Castel Volturno. Ucciso in un agguato, ferita anche un’altra persona: è stata portata in clinica. Il sindaco sul posto: “Situazione molto preoccupante. Dopo il lockdown sono aumentate le presenze di stranieri irregolari”.

 

Un morto ed un ferito al termine di una sparatoria avvenuta nel pomeriggio in via Brescia Castel Volturno. Stando ad una prima ricostruzione, un commando è entrato in azione nella traversa di via Venezia ed aveva ben presente il proprio obiettivo: ma davanti a loro si sarebbe presentata prima un’altra persona, che è stata ferita alle gambe. Poi hanno messo nel mirino la vittima designata ed hanno esploso diversi colpi di arma da fuoco uccidendolo. Si tratta di un migrante. Il ferito è stato trasportato al Pronto soccorso della clinica Pineta Grande di Castel Volturno: le sue condizioni non sono gravi tanto da far temere per la sua vita.

Sul luogo della tragedia si sono portati i carabinieri della compagnia di Mondragone a cui sono affidate le indagini. Sono state ascoltate alcuni residenti della zona per cercare di ricostruire quanto accaduto poco prima delle ore 18,30 e definire il “modus operandi” del commando. L’ipotesi è che si possa trattare di un regolamento di conti, anche se gli investigatori non escludono alcuna pista.

Il sindaco preoccupato: “Irregolari aumentati notevolmente dopo il lockdown”. In serata è arrivato in via Brescia anche il sindaco di Castel Volturno, Luigi Petrella: “E’ un fatto preoccupante, perché da tempo non viviamo fatti del genere” ha affermato a Casertanews, manifestando anche la sua preoccupazione per le presenze sul territorio: “Ho la sensazione che dopo il lockdown ci sia stato un ulteriore aumento degli irregolari. A novembre, grazie ad una stima che era stata richiesta alla società che si occupa della raccolta rifiuti, era emerso che sul territorio vi erano almeno 20mila persone non censite. Ma credo che questo numero andrà rivisto ancora. Ed in queste condizioni diventa davvero difficile amministrare un territorio vasto, sopratutto perché non abbiamo uomini a disposizione. Qui non si tratta di stranieri o meno, ma devo ammettere che oggi non riusciamo ad avere il controllo completo della situazione: non sappiamo quanti ne sono, chi sono e dove sono”.

 Gustavo Gentile


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 10 Settembre 2020 - 21:36
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Inferno Vesuvio, ancora tre fronti attivi: le preoccupazioni dei cittadini

Napoli - Il Vesuvio continua a bruciare e la paura si mescola alla rabbia per… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 21:18

Ariano Irpino, detenuto di rientro dal permesso premio tenta di introdurre stupefacenti

Ariano Irpino – Un nuovo tentativo di far entrare droga in carcere, ma la Polizia… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 20:40

Botulino a Diamante: 9 indagati, cinque sono medici. Due le vittime e 16 intossicati

Diamante– Si amplia l’inchiesta della Procura di Paola sull’intossicazione da botulino che, tra domenica e… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 20:26

Incendio a bordo del traghetto Raffaele Rubattino nel golfo di Napoli: 180 passeggeri a bordo

Napoli – Paura nel golfo di Napoli, dove un incendio è divampato nella sala macchine… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 19:49

West Nile, morto 80enne di Aprilia: ottava vittima nel Lazio

latina – È morto all’ospedale Santa Maria Goretti di Latina Carlo Cecchini, 80 anni, primo… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 19:27

Il mercato da sogno del Napoli e Conte prepara l’assalto alla Champions

Napoli, mercato da sogno: De Bruyne, Lukaku e una corazzata per la Champions, Conte pronto… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 18:19