App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Agosto 2025 - 21:55
22.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...
Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni...
Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...

Villammare Festival Film&Friends 2020: i vincitori

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Villammare Festival Film&Friends 2020: miglior film e colonna sonora a “Il ladro dei cardellini” di Carlo Luglio. Miglior cortometraggio “Dis-play” di Roberto Calabrese

 

Si è tenuta con grande successo, nonostante le restrizioni del Covid, il Villammare Festival Film&Friends organizzato dal Patron Alessandro Cocorullo, dall’Associazione Villammare Film Festival-Golfo di Policastro del Comune di Vibonati e con il supporto di 105 Tv e sotto la direzione artistica di Andrea Axel Nobile. In moltissimi sono venuti ad applaudire gli ospiti presenti durante le serate che hanno ricevuto anche diversi premi. Tra questi: l’attore Ernesto Mahieux (Premio alla carriera), Viviana Cangiano delle Ebbanesis presenti il giorno 25 (premio miglior attrice per il film “Il ladro di cardellini”) Fabio Troiano (miglior attore per “Nati 2 volte”), Nathalie Caldonazzo (miglior attrice premio 105tv per il corto “I want you” di Claudio Masin), Massimiliano Varrese sale sul palco con la sua compagna Valentina Melis protagonisti del film “Affittasi vita” (premio speciale SETTIMANALE ORA consegnato dall’attrice Chiara Conti) Gianni Parisi (Premio miglior attore non protagonista per il film “Mai per sempre” di Fabio Massa), Yuliya Mayarchuk (miglior attrice non protagonista per il film “Il ladro dei cardellini”), menzione a Eva Henger esercenti cinematografici campani per il corto “Il postino sogna due volte”. Premio Rotary a “’A livella de’ creature” di Pierfrancesco e Angelo Borruto e premio Legambiente…

“E’ stata un’edizione complicata, ma è stata una scommessa vinta per il territorio e per il cinema perché siamo riusciti a portare il grande cinema italiano e straniero ancora una volta a Villammare con tutte le dovute attenzioni, visto il periodo e in una grande ripresa in tutti i settori” – dichiara Axel Andrea Nobile, il Direttore artistico della manifestazione.

Per il premio miglior sceneggiatura ex aequo vince il premio MAI PER SEMPRE di Fabio Massa. Il risvolto degli ultimi minuti e l’imprevedibilità del finale rende questa sceneggiatura una delle migliori dei film in concorso. NATI 2 VOLTE di Pierluigi di Lallo. Nel solco del tema dei cambiamenti una sceneggiatura non originale che ha saputo mantenere la coerenza del romanzo da cui è tratta.

Per la colonna sonora vince IL LADRO DI CARDELLINI di Carlo Luglio per l’originalità e la difficoltà di fondere musica, canzoni e canto dei cardellini coerentemente alla storia. Per la migliore regia AFFITTASI VITA scritto e diretto da Stefano Usardi perché il suo autore ha saputo con destrezza far perdere nelle pieghe di un film esistenziale, sia gli attori che gli spettatori. Una capacità che non tutti hanno… Menzioniamo per il soggetto e la regia comunque, l’inevitabile morte del granchio, un triller metaforico sul trauma atavico che affligge il Messico e la sua gente. Vince il premio per il miglior film IL LADRO DI CARDELLINI di Carlo Luglio. Il regista costruisce secondo un modello che ricorda la commedia italiana degli anni ’50 di Monicelli (I soliti ignoti), un film fantasioso, a tratti fantastico, mettendo insieme un cast di attori napoletani come non se ne vedeva da anni.

Per il miglior cortometraggio al primo posto è stato premiato DIS-PLAY scritto e diretto da Roberto Calebrese e Tito Laurenti, al secondo posto MIA SORELLA di Saverio Cappiello e al terzo posto PIZZA BOYS scritto e diretto da Gianluca Zonta. Menzione speciale soggetto originale al corto “Nell’orso” di Lilian Sassanelli e “La inevitable muerte del cangrejo” di Ahcitz Azcona.

Tra i film premiati dalla casa di Produzione e di Distribuzione Shinema di Dina Ariniello e Nicola Guarino spicca il mediometraggio QUARANTINE di Valerio Di Lorenzo interpretato da Francesca Olia, girato durante la quarantena e di genere grottesco racconta la paranoia di una aspirante attrice.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 31 Agosto 2020 - 10:40


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie