Curiosita e Passatempo

Viaggio col cane: tutto quello che devi sapere

Condivid

Durante il periodo delle vacanze o nell’affrontare un trasloco, ogni proprietario di un animale domestico sa che ci sono una serie di accortezze che devono essere necessariamente rispettate, per assicurare la tranquillità del cucciolo. Vediamo quindi quali sono.

5 cose da sapere sul tuo cane in viaggio

I traslochi e più in generale i viaggi sono un momento molto particolare per un animale, e vanno affrontati con cura, per evitare problemi di qualsiasi tipo. Una delle prime cose da sapere è che, in caso di trasloco, il proprietario può provvedere a spedire l’animale, così da evitare che affronti lunghi viaggi senza alcuna comodità. Dopo una ricerca online, trovata l’azienda specializzata, si può spedire un cane con corriere, un servizio che lo aiuterà ad affrontare il viaggio al meglio e senza troppi stress.

Ricorrere a uno spostamento appropriato è possibile anche nel caso in cui la destinazione siano le vacanze in spiaggia con il proprio padrone. In questo caso, oltre a un viaggio comodo, saranno necessari ulteriori accorgimenti. Primo fra tutti quello di non dimenticare mai di idratarlo, garantirgli uno spicchio d’ombra e una ciotola d’acqua. Queste sono accortezze indispensabili quando l’animale è sottoposto alle alte temperature delle zone balneari. Ed è bene non farsi prendere dai dubbi, perché il cane in spiaggia si può portare, a meno che non subentri un divieto che ne sancisca ufficialmente l’esclusione.

A decidere se gli amici a quattro zampe possano essere ammessi o meno sono infatti comuni, province, regioni e capitanerie di porto. Ma occorre controllare bene, perché anche nel qual caso ci fosse qualche divieto, sicuramente sarà data disponibilità di una spiaggia in cui poter accedere liberamente in loro compagnia.

Cane in vacanza, i migliori consigli

Sono ormai moltissime le famiglie che per l’estate decidono di portare in vacanza il proprio amico a quattro zampe. Ma come far sentire a suo agio l’animale domestico? L’ideale sarebbe farlo abituare a viaggiare fin da quando è cucciolo, ma se ormai è troppo tardi, basterà evitare di affrontare (almeno inizialmente) tratte troppo lunghe. Infatti, oltre al potersi agitare per il cambiamento, il cane potrebbe anche arrivare a soffrire il mal di macchina. È importante portarsi dietro oggetti a lui familiari, che potranno essere d’aiuto nel farlo sentire a suo agio. E per lo stesso motivo potrebbe essere una buona idea portare dietro anche la sua cuccia laddove fosse possibile.

Non ci si deve mai dimenticare a casa il suo libretto sanitario, ed è buona norma avere sempre dietro un kit di pronto soccorso contenente un antiparassitario, il disinfettante, alcuni cerotti, delle garze e una pinza, utilissima nell’estrazione di eventuali corpi estranei che potrebbero infilarsi nelle zampe. Inoltre, in caso di cani con particolari necessità, prima di affrontare il viaggio potrebbe essere utile consultare il veterinario, in modo che possa fornire consigli utili su come comportarsi. Altra raccomandazione è quella di non dimenticare mai di portare dietro palette e sacchetti igienici, onde evitare le dovute sanzioni per non aver pulito gli escrementi del cane.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 20 Agosto 2020 - 18:40
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane

Il Ministero della Salute lancia l’allarme per il West Nile: il picco dei contagi potrebbe… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 17:05

Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi

Napoli -Vasta operazione delle forze dell'ordine e della Procura di Torre Annunziata per la tutela… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 16:47

Foce del Garigliano insabbiata: barche ferme e turismo in crisi

Un paradossale stallo burocratico tiene in ostaggio la foce del Garigliano, tra Sessa Aurunca (Caserta)… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 16:11

Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di concessionarie tra Nola e Afragola

NOLA - La Polizia di Stato ha stretto il cerchio attorno a tre titolari di… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 15:56

Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte di controlli a tappeto

Napoli – Bivacchi notturni, tamponi e test antidroga a raffica: la Polizia Stradale di Napoli… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 15:41

Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia

Napoli– Attimi di pericolo nei giorni scorsi sulla Tangenziale di Napoli, dove una 65enne è… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 15:30