“Raccolta una quantità enorme di rifiuti oltre il Belvedere di via Aniello Falcone. Portate via migliaia di bottiglie di plastica, alcune risalenti al 1986, ma tante anche in vetro sopratutto birre e champagne, e poi lattine, avanzi di torte, caschi di scooter, un passeggino, tettoie in amianto, palloni di calcio e tutto quanto riguarda i festeggiamenti consumati sulla balaustra dai cialtroni della movida irresponsabile e strafottente. E’ il bottino raccolto dai Verdi – Europa Verde e dai volontari che ancora una volta si sono immolati per la dignità del nostro territorio, ripulendo uno dei belvedere più belli di Napoli colpevole di essere meta preferita della movida, riportandone i segni dell’inciviltà. All’iniziativa ha presenziato anche la polizia municipale: gli agenti ci hanno riferito che nei prossimi giorni saranno adottate misure ad hoc per punire gli incivili che sporcano il Belvedere. Noi non ci arrendiamo ai selvaggi della Movida, continueremo a rispondere con i fatti alle cialtronerie degli cavernicoli. Grazie all’opera di pulizia è stato riscoperto pure un piccolo sentiero al di sotto del belevedere completamente ostruito da rovi e rifiuti”. Lo ha detto Francesco Emilio Borrelli, consigliere regionale dei Verdi – Europa Verde con i due consiglieri del Sole che Ride della II e V municipalità Salvatore Iodice e Rino Nasti.
“Il caldo intenso – ha precisato Borrelli – non ha scoraggiato i Verdi – Europa verde e i volontari dall’ effettuare ciò in cui credono che è alla base di ogni loro pensiero e proponimento: garantire dignità e decoro ai cittadini perbene nel rispetto delle regole e del territorio. Ogni volta che ripuliamo, qualche cialtrone dopo poco ha già sporcato di nuovo. Ma non ci fermeremo, riusciremo a ripulire definitivamente quell’area ”.
Napoli si trasforma ancora una volta nella capitale della cultura pop con la XXV edizione… Leggi tutto
Quasi tremila persone hanno scelto il Vesuvio come meta per il 1° maggio, trasformando la… Leggi tutto
Una caduta improvvisa, il buio della notte, la vegetazione fitta e nessuna possibilità di rialzarsi.… Leggi tutto
Una giornata di festa trasformatasi in un incubo. È quello che hanno vissuto migliaia di… Leggi tutto
Dal 9 all'11 maggio, la Mostra d'Oltremare a Napoli si trasforma in un caos colorato… Leggi tutto
Un intervento dei Carabinieri Forestali ha portato alla luce gravi violazioni urbanistiche nell’agro di Massa… Leggi tutto