Sistemi di videosorveglianza per il contrasto al fenomeno dei roghi di rifiuti nella Terra dei fuochi. Il Ministero dell’Ambiente, il prefetto di Napoli, i commissari straordinari di Giugliano in Campania e di Caivano e l’Incaricato per il contrasto al fenomeno dei roghi di rifiuti, hanno sottoscritto un accordo di programma per la rimozione dei cumuli di rifiuti abbandonati sul territorio. Il Ministero trasferira’ ai Comuni firmatari dell’intesa quattro milioni di euro e vigilera’, attraverso la prefettura di Napoli, sull’esecuzione degli interventi. Si tratta, sottolinea una nota, di una prima azione strutturale, che prevede anche l’istallazione di telecamere per la videosorveglianza dei luoghi oggetto di intervento, secondo un piano d’azione predisposto dagli stessi Comuni. Le attivita’ partiranno ad agosto e si concluderanno entro l’estate, per favorire una ulteriore riduzione degli incendi e di prevenire la formazione di nuovi abbandoni.
Notte di tensione ad Avellino, dove gli spari hanno rotto il silenzio del Rione Mazzini,… Leggi tutto
Napoli – Disagi in vista per automobilisti e pendolari. La Galleria Vittoria, uno dei principali… Leggi tutto
Meta di Sorrento– Un intervento tempestivo della Guardia Costiera di Castellammare di Stabia ha evitato… Leggi tutto
Un Ferragosto di tensione alla Grotta Azzurra di Capri. Un litigio tra due barcaioli della… Leggi tutto
Fine settimana di controlli straordinari a Napoli. La Questura, in sinergia con Guardia di Finanza,… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere - Un nuovo episodio di violenza ha scosso ieri la Casa… Leggi tutto