#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
23.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Tartaruga ritrovata sulla spiaggia di Pescopagano. Era morta da almeno 4 giorni

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Tartaruga ritrovata sulla spiaggia di Pescopagano. Era morta da almeno 4 giorni. Borrelli: ”Dobbiamo trovare delle contromisure per salvaguardare la fauna marina, muoiono troppe tartarughe. Bisogna chiedere sempre l’intervento dei centri autorizzati “.

Durante la giornata del 17 agosto sula spiaggia di Pescopagano, frazione di Mondragone, è stata ritrovata un’altra tartaruga morta dai bagnanti.

A segnalare la notizia è stata una cittadina che si è rivolta a Consigliere Regionale dei Verdi-Europa Verde Francesco Emilio Borrelli: “sulla spiaggia di Pescopagano, frazione di Mondragone, nella giornata di ieri 17 agosto è stata ritrovata un’altra tartaruga, ma non sappiamo se già moribonda poiché un gruppo di ragazzi di origini rom da quello che ci hanno denunciato l’hanno colpita a suon di bastonate rompendole metà del suo guscio. Quando alcuni bagnanti accorgendosi di questo atto li incitavano a smettere e contattavano le forze dell’ordine sono scappati.”

“Anche se quei ragazzi hanno preso a bastonate la tartaruga essi hanno infierito su un cadavere perché dalle immagini è evidente che si tratta di una tartaruga in uno stato di decomposizione da 4-5 giorni.

In questa zona purtroppo ogni anno vengono ritrovate decine e decine di tartarughe morte, la causa principale di questi decessi è dovuta molto spesso alla pesca a strascico le cui reti intrappolano e fanno annegare le povere tartarughe. Ovviamente quando il decesso è causato da questo fenomeno non è riscontrabile negli esami autoptici perché le reti non lasciano segni e questo rende tutto più complicato, per questo chiediamo ai pescatori di allertare immediatamente le autorità competenti quando delle tartarughe restano impigliate tra le reti, spesso possono sembrare morte ma in realtà possono essere semplicemente svenute, è un loro meccanismo di difesa. Inoltre ai bagnanti diciamo di non toccare assolutamente le tartarughe morte in decomposizione, possono essere portatrici di agenti patogeni, bisogna chiedere l’intervento dei centri autorizzati.”. Ha spiegato Fulvio Maffucci, tecnologo del centro zoologico Anton Dohrn.

“Appena saputa di questa notizia abbiamo immediatamente allertato il centro Anton Dohrn. Credo che debbano essere prese delle contromisure per salvaguardare la fauna marina, soprattutto, in questa specifica zona e bisogna appellarsi al senso di responsabilità di cittadini e pescatori.”-ha concluso il Consigliere Borrelli.


Articolo pubblicato da Antonio Carlino il giorno 20 Agosto 2020 - 09:31


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie