Oggi il Senato ha dato il via libera all'unanimità alla legge sulla sicurezza che prevede l'estensione delle aggravanti previste in caso di lesioni gravi e gravissime ai pubblici ufficiali anche al personale sanitario.Potrebbe interessarti
Leggi di più suPolitica CampaniaDe Luca inaugura il Distretto Campano dell’Audiovisivo: nasce il nuovo polo creativo a Bagnoli
Regionali in Campania, Fico presenta la sua lista civica: “Questo simbolo racconta il percorso di tanti”
Elezioni Regionali Campania, la ripartizione dei seggi tra le province
Vertice a palazzo Santa Lucia: De Luca e Fico a confronto per il futuro della Campania
Potrebbe interessarti
De Luca inaugura il Distretto Campano dell’Audiovisivo: nasce il nuovo polo creativo a Bagnoli
Regionali in Campania, Fico presenta la sua lista civica: “Questo simbolo racconta il percorso di tanti”
Elezioni Regionali Campania, la ripartizione dei seggi tra le province
Vertice a palazzo Santa Lucia: De Luca e Fico a confronto per il futuro della Campania
Soddisfazione da parte di Severino Nappi candidato nella lista della Lega a sostegno di Stefano Caldoro per le prossime regionali a Napoli. "L'approvazione in via definitiva della legge sulla sicurezza per gli operatori sanitari e sociali è un atto dovuto nei confronti di questi professionisti. In Campania, però, se la Regione non riuscirà a garantire la sicurezza delle strutture ospedaliere, il provvedimento rischia di non produrre gli effetti sperati. Ha ragione Matteo Salvini a chiedere le dimissioni di De Luca. Basta fare un giro negli ospedali campani per trovare barelle nei corridoi, affollamento in sala d'attesa e reparti allo stremo.
Occorrono più videosorveglianza, un controllo maggiore delle forze di polizia e vigilanze private armate nei presidi sanitari per scongiurare davvero le aggressioni registratesi spesso nel nostro territorio". Così Severino Nappi in una nota.