#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 18:44
26.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...

Ritrovato morto il piccolo Gioele, la disperazione del papà e le polemiche sulle ricerche

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Caronia. La disperazione e il pianto di Daniele Mondello, il papà di Gioele, non lasciano più speranze.

 

Quei resti ritrovati oggi sono racchiusi in una bara, in attesa di essere analizzati, ma gli indumenti ritrovati a 200 metri dal corpo di Viviana, la sua mamma, lasciano pochi dubbi sull’identità della vittima. Daniele Mondello  sbatte le mani sulla bara che contiene i resti umani trovati oggi nelle campagne di Caronia. Sono i resti del bimbo di 4 anni scomparso dal 3 agosto con la mamma Viviana Parisi, poi trovata morta, compatibili “con un bambino di quell’età” come ha sottolineato dal procuratore di Patti Angelo Vittorio Cavallo. Appena è arrivata la bara con i resti del piccolo Gioele, Daniele Mondello si è gettato sulla cassa e ha iniziato piangendo a battere sul legno. Momenti strazianti sul luogo del ritrovamento del bambino. “Gioele” ha gridato più volte e poi si è accasciato sulla bara. Attorno a lui anche i parenti dell’uomo tra cui la sorella che in questi giorni hanno chiesto a gran voce che non venissero abbandonate le ricerche.
Sui resti ritrovati oggi si compiranno accertamenti per identificare, con certezza, se si tratta del piccolo Gioele.

“Abbiamo sempre pensato che il bambino fosse in questo posto è i fatti, purtroppo, ci hanno dato regione”. Ha detto il procuratore di Patti Angelo Vittorio Cavallo dopo il ritrovamento. “Ringrazio tutti coloro che a vario titolo hanno partecipato alle ricerche – dice ancora – ci stringiamo attorno a questa famiglia”. “In questo momento escludiamo sul luogo la presenza di oggetti riconducibili alla madre di Gioele.”

“Ci siamo fatti delle ipotesi su quanto sia successo, se ne sono rafforzate alcune ne abbiamo scartate delle altre”. Dice rispondendo alle domande dei giornalisti sulle ipotesi per la morte di Viviana e Gioele. “Perdono quota – prosegue Cavallo – piste riconducibili ad ambiti familiari. Ma lasciateci lavorare e fare tutti i ragionamenti del caso. Molte ipotesi restano ancora in piedi dobbiamo lavorare e riflettere. L’autopsia verrà effettuata a breve. Ora è il momento di lavorare in silenzio”. Poi aggiunge: “Stiamo lavorando da 16 giorni e continueremo a farlo”.

Dopo il ritrovamento non mancano le polemiche sulle ricerche. A trovare il corpo dilaniato del piccolino è stato un volontario, un ex carabiniere. Ha cercato ‘dove gli altri non cercavano’ Giuseppe Di Bello, l’ex carabiniere di Capo d’Orlando, oggi in pensione, che ha segnalato la presenza dei resti di ossa durante le ricerche del piccolo figlio di Viviana Parisi, la DJ trovata morta nei boschi di Caronia. “Infilandomi dove gli altri non passano” ha risposto a chi gli chiedeva come avesse fatto a trovare qualcosa e che “sì” che c’erano tracce di animali.

Rispondono alle polemiche per il mancato ritrovamento nei giorni scorsi, i vigili del fuoco che hanno partecipato alle ricerche: “Ci sono livelli in cui si cerca una persona viva, ci sono livelli in cui si cerca qualcosa di più con un’altra intensità. Poi ci sono livelli in cui si cercano parti introvabili e si va con un’altra intensità di ricerca che comunque è stata fatta”. Ha detto Ambrogio Ponterio, vicecomandante dei vigili del fuoco di Messina. Ai cronisti che lo incalzavano sulle ricerche, il funzionario dei pompieri ha risposato: “E’ arrivata questa persona – ha aggiunto – che è un conoscitore dei luoghi, con strumenti atti a farsi spazio tra la vegetazione, aveva un falcetto che gli consentiva di passare dove passano gli animali”. “I droni? – ha concluso – dall’alto con questa fitta vegetazione riescono a vedere anche a terra? Non ci riescono…”.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 19 Agosto 2020 - 19:59


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie