#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Luglio 2025 - 05:45
23.3 C
Napoli

Nuova vita per il Tempio di Serapide grazie all’impegno di ATI Macellum



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nuova linfa per il Tempio di Serapide, l’antico Macellum di Puteoli, l’attuale Pozzuoli, che il prossimo settembre riapre i battenti dopo decenni di chiusura al pubblico. Un palcoscenico unico, quello dell’antico mercato romano, che ospiterà il progetto “Overture, verso il mediterraneo e oltre”, il 7 e 8 agosto e successivamente riproposto il 25 e il 26 settembre. L’evento si traduce in un’opera coreografica di luci e musica che farà d’apripista alla serie di eventi e attività che si svolgeranno con regolarità a partire da settembre, nel celebre sito archeologico puteolano.

La rassegna è un fiore che AtiMacellum, associazione che ha preso in concessione l’antico sito archeologico in partenariato con il parco archeologico dei campi flegrei e costituita da Graficamente srl – Terre del Mito srl – Associazione Amartea e Alea onlus, vuole donare agli abitanti della città di Pozzuoli, in vista della nuova rinascita del Tempio di Serapide, luogo che per secoli è stato snodo d’incontri e di scambi, non solo commerciali, tra mondi ed etnie diverse provenienti dalle varie provincie dell’impero.

L’idea è quella di un preannuncio all’apertura, Overture appunto, che come di consueto si esegue a sipario ancora chiuso, facendo rivivere le culture e i suoni del Mediterraneo, attraverso una rappresentazione che, virtualmente, porterà in scena le sinergie, gli incontri, le commistioni tra culture e tradizioni dell’epoca romana, periodo in cui la baia di Pozzuoli (e il Macellum in particolare) rappresentava uno snodo tra incontri e scambi, non solo commerciali, ma anche umani, un luogo dove ci si arricchiva di conoscenza, esperienze e tradizioni di altri popoli.


Lo spettacolo sarà uno show di luci, laser (a cura di Laser Specialist – Davide Aquilano)e proiezioni in sincro su una selezione musicale che, attraverso i cinque sensi, creerà un vero e proprio viaggio nel Mediterraneo. Ogni show durerà 10 minuti: al termine di ogni show (il primo partirà mezz’ora dopo l’imbrunire) sarà proiettato il countdown, a segnalare la ripartenza dello show successivo, fino alla mezzanotte.

La selezione di brani strumentali a cura di Gennaro Tesone, batterista storico degli Almamegretta (MedRoots) ha l’obiettivo di far rivivere la cultura e i suoni del Mediterraneo interpretati anche dagli artisti campani più amati e rievocherà la magia delle influenze e delle commistioni del Mare nostrum, che ha reso la nostra cultura e le nostre tradizioni ricche e articolate.

È possibile assistere all’evento dalle aree esterne circoscritte solo muniti di mascherina. Si ricorda, inoltre, di mantenere il distanziamento sociale e non creare assembramenti. In caso di condizioni meteo avverse la coreografia di luci, laser, proiezioni e musica sarà rimandata.

[Regia – Fabrizio Mantova; MedRoots – Gennaro Tesone (Almamegretta), Laser Specialist – Davide Aquilano,Supporto Tecnico – Mario Maisto; Music Editing – Adolfo Barbatelli]

www.macellumpozzuoli.it  | info@macellumpozzuoli.it

 

 


Articolo pubblicato il giorno 7 Agosto 2020 - 17:09


facebook

ULTIM'ORA

Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...
Salerno: arriva la ricarica elettrica “Sotto Casa” grazie a una...
Immigrazione clandestina: 10 arresti per falsi contratti e mazzette
Napoli, “Chianu Chianu”, presentato l’inno del quarto scudetto 
Rione Alto: due 18enni arrestati mentre rubano un’auto
Costa d’Amalfi: torna in azione il battello anti-inquinamento “Pelikan”
Montesanto, usuraio minaccia “il cliente” : arrestato 37enne
Fuorigrotta, non fornisce i documenti e aggredisce i poliziotti: arrestato
Arrestato a Scalea camorrista ricercato del clan Mazzarella
Ventimiglia, si cerca il bimbo di 5 anni scomparso dal...
Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE