Cronaca Campania
Niente mascherine, multati otto locali pubblici a Pozzuoli

Niente mascherine, multati otto locali pubblici a Pozzuoli.
Otto locali pubblici, operanti nell’ambito della ristorazione, sono stati multati a Pozzuoli dalla Polizia municipale nel corso dei controlli per l’applicazione della normativa anti coronavirus. Nel mirino, i locali della movida tra il centro storico ed il litorale. In particolare, da parte dei tutori dell’ordine, e’ stato riscontrato il mancato rispetto dell’ordinanza regionale 66 dello scorso 8 agosto, ossia titolari e camerieri a contatto con la clientela sono stati sorpresi sprovvisti di dispositivo di protezione individuale.
I trasgressori sono stati sanzionati con multe da mille euro ciascuno. Nel corso dell’operazione, e’ stato sanzionato con una multa di duemila euro, anche il titolare di un locale pubblico in via Campana, che, sprovvisto di autorizzazione, e contravvenendo ad una specifica ordinanza del sindaco, diffondeva musica dopo la mezzanotte.

Afragola
Controlli anti covid ad Afragola e Casoria: 110 persone identifiche
2 titolari di altrettante attività commerciali – un bar ed una cornetteria – sono state sanzionate secondo le normative anti-contagio

Afragola e Casoria: Controlli continui dei Carabinieri e sanzioni anti-covid
E’ incessante l’impegno dei Carabinieri della compagnia di Casoria nel controllo del territorio per le strade di Afragola e Casoria. I militari dell’Arma – su disposizione del comando provinciale di Napoli – stanno garantendo in questi giorni una presenza ancor più costante sul territorio del comune partenopeo. 110 persone identificate e 58 veicoli controllati. 2 titolari di altrettante attività commerciali – un bar ed una cornetteria – sono state sanzionate secondo le normative anti-contagio. Nonostante il divieto imposto dalle recenti normative, esercitavano il sevizio di asporto dopo le 18:00. I carabinieri hanno chiuso per 5 giorni le attività sanzionate.
Durante le operazioni 2 assuntori di sostanza stupefacente sono stati segnalati alla prefettura e 4 abitazioni sono state perquisite. I servizi continueranno nei prossimi giorni.
-
Castellammare di Stabia4 giorni fa
Greco in aula: ‘Comparammo il Castello di Ottaviano perché Cutolo lo voleva regalare ai genitori’
-
Cronaca2 giorni fa
Ordine degli avvocati di Torre Annunziata: il Tar si pronuncia e rigetta la richiesta cautelare degli 11 dissidenti
-
Cronaca Campania6 giorni fa
Inchiesta sulla morte di Tiziana Cantone, recuperati i dati persi dal suo telefonino
-
Cronaca3 giorni fa
Napoli, inquinava le prove: finisce ai domiciliari l’oncologo del Pascale che ‘lucrava’ sui malati di tumore