Fase 3: oltre 6000 arrivi a Capodichino, sicurezza funziona.Potrebbe interessarti
Leggi di più suCampaniaGiallo a Somma Vesuviana: padre e figlio accoltellati in casa, è caccia all'aggressore
Caserta, insegnante travolta e uccisa sulla Statale 7 Quater: identificato il pirata della strada
Politica&Camorra: 44 arresti, così i clan Russo e Licciardi hanno orientato il voto a Cicciano e Casamarciano
Giugliano, entra in chiesa durante la messa e si mette a suonare il tamburo per protesta
Sbarcati voli da Spagna, Grecia, Malta e Croazia
Potrebbe interessarti
Giallo a Somma Vesuviana: padre e figlio accoltellati in casa, è caccia all'aggressore
Caserta, insegnante travolta e uccisa sulla Statale 7 Quater: identificato il pirata della strada
Politica&Camorra: 44 arresti, così i clan Russo e Licciardi hanno orientato il voto a Cicciano e Casamarciano
Giugliano, entra in chiesa durante la messa e si mette a suonare il tamburo per protesta
Voli in arrivo dai Paesi a rischio secondo il piano del ministro Speranza ma nessuna nave approdata al porto. Questo il bilancio della giornata nei principali punti di accesso dall'estero a NAPOLI, dove gli italiani tornati dalle vacanze hanno trovato uno scenario mutato. Molta attivita' all'aeroporto di Capodichino che con la ripartenza di quasi tutti i voli e' l'hub piu' importante al momento. Oggi c'erano 81 voli in totale tra partenze e arrivi, rispetto ai 106 dello scorso anno. Di questi cinque erano in arrivo dalla Grecia, tre dalla Spagna, due da Malta e uno dalla Croazia. I dati di arrivi sono disponibili dalla sera ma ci si puo' basare su quelli di ieri che parlavano di 12.515 passeggeri totali, di cui 6.250 in arrivo tra i voli nazionali e internazionali: sugli 81 voli di oggi, 14 erano nazionali, gli altri da e per l'estero. All'aeroporto proseguono le operazioni aeroportuali con le misure anti covid di GESAC, la societa' che gestisce su scalo, con anche la cabina di sanificazione per i passeggeri, l'igienizzazione con raggi UV-C, sanificazione costante dell'aria condizionata e delle apparecchiature in uso ai viaggiatori. Non ci sono controlli specifici previsti allo sbarco, ma restano per tutti le regole del governo e l'ordinanza regionale di De Luca che prevede autoisolamento per chi arriva dall'estero in attesa dei risultati di test sierologico e tamponi. Giornata tranquilla al porto di NAPOLI, invece, dove non c'erano oggi arrivi dai Paesi esteri ma solo afflusso notevole dei vacanzieri, soprattutto locali, diretti alle isole del golfo.






























